Jump to content
ternano_84

lago di piediluco

Recommended Posts

credo che per il 2024 stiano spingendo per castelgandolfo come sede delle gare di canottaggio che comunque sta a 15 minuti da ciampino e a due passi da roma.

 

ti dico solo che per la candidatura alle olimpiadi 2020 come sede per le gare di canottaggio era stata individuata l'area della fiera di roma con tutto quello che c'era da costruire in un'area che è diventata, negli ultimi 15-20 anni, lo sfogo del tirare su a vacca edifici e strutture a caso.

non lo sapevo

sempre la strada più lunga e costosa

Comunque ad essere bravi e propositivi proporre Piediluco anche come semplice campo di allenamento non sarebbe da disdegnare

anzi....

Le squadre sostano più nel luogo di allenamento che quello di gara

E quindi l'effetto positivo potrebbe aversi comunque

Però i nostri amministratori dovevano già essersi mossi

anche perché certe cose devono essere dettagliate nel piano che presenta il comitato olimpico

Share this post


Link to post
Share on other sites

premesso che per me le olimpiadi sarebbe da non farle in italia, oltre al lago di piediluco, hai anche il palatennistavolo (anche quello ex centro federale, ma che dovrebbe/potrebbe tornare ad esserlo).

Share this post


Link to post
Share on other sites

per la cronaca: non sono piu centri federali, non per inettitudine comunale (come qualcuno avrà già pensato, ma perché si decise al tempo (primi anni 2000) di convogliare tutte le sedi federali a roma, per tagliare sui costi)

Share this post


Link to post
Share on other sites

premesso che per me le olimpiadi sarebbe da non farle in italia, oltre al lago di piediluco, hai anche il palatennistavolo (anche quello ex centro federale, ma che dovrebbe/potrebbe tornare ad esserlo).

 

sì ma spiegami perché un'olimpiade a roma dovrebbe far disputare le gare di ping-pong a 100 km di distanza?

 

ci sono sicuramente posti già esistenti a roma o piuttosto andrebbero a costruirne uno. questa è la logica, purtroppo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Parliamo di olimpiadi.....ma vi ricordate i mondiali di nuoto a Roma di qualche anno fa e tutti i casi intorno alla struttura per gli allenamenti e il suo stato di abbandono?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche al cio se so accorti che cosi non andava e cosi hanno varato le olimpiadi low cost

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-12-08/olimpiadi-approvata-riforma-giochi-low-cost-si-piu-sedi--125414.shtml?uuid=ABuWXfNC

 

Da qui nasce l'idea di ricandidare roma nel 2024 dopo la rinuncia che fece monti giustissima

Edited by pino

Share this post


Link to post
Share on other sites

il palatennistavolo non lo so se andrebbe bene per le olimpiadi, per le gare di livello internazionale (tipo europei) mi pare non andasse bene per gli spalti troppo piccoli

Share this post


Link to post
Share on other sites

a sto punto organizziamo direttamente le olimpiadi a terni :lol:

cazzo è vero!

per l'atletica c'abbiamo lo stadio, le corsie sono 6 ma va bene uguale così famo selezione e non arrivano in finale li pipponi.

per il palazzetto adopramo il palaferelle.

per il tiro con l'arco stamo a posto sulla variante.

per il villaggio olimpico adopriamo il centro per il settore giovanile come da filmato virtuale.

e chi c'ammazza!

Edited by tosculu

Share this post


Link to post
Share on other sites

cazzo è vero!

per l'atletica c'abbiamo lo stadio, le corsie sono 6 ma va bene uguale così famo selezione e non arrivano in finale li pipponi.

per il palazzetto adopramo il palaferelle.

per il tiro con l'arco stamo a posto sulla variante.

per il villaggio olimpico adopriamo il centro per il settore giovanile come da filmato virtuale.

e chi c'ammazza!

Pe lu ruzzulone, sotto collerolletta!!

Io direi stamo dentro na botte de ferro!!!

Edited by LUCACIARA85

Share this post


Link to post
Share on other sites

http://m.repubblica.it/mobile/r/locali/roma/cronaca/2011/07/17/news/la_citt_dello_sport_l_incompiuta_dove_svetta_la_vela_di_calatrava-19240963/

 

Articolo molto interessante del 2011 che spiega molto bene lo schifo perpetrato dalla nostra capitale... Spiega come i costi per magia lievitino fino a succhiare l'ultimo centesimo per poi non portare a termine i lavori.

 

Viene anche spiegato in parte il discorso sui mondiali di nuoto, ma non viene citato il centro di allenamento che sarebbe dovuto essere realizzato ad ostia. Ovviamente anche li i lavori iniziarono, ma il progetto non fu completato.

 

Roma 2024? Ma de che stamo a parla! In Italia non semo manco più capaci a fa le casette figuramoce un'olimpiade.

Share this post


Link to post
Share on other sites

http://m.repubblica.it/mobile/r/locali/roma/cronaca/2011/07/17/news/la_citt_dello_sport_l_incompiuta_dove_svetta_la_vela_di_calatrava-19240963/

 

Articolo molto interessante del 2011 che spiega molto bene lo schifo perpetrato dalla nostra capitale... Spiega come i costi per magia lievitino fino a succhiare l'ultimo centesimo per poi non portare a termine i lavori.

 

Viene anche spiegato in parte il discorso sui mondiali di nuoto, ma non viene citato il centro di allenamento che sarebbe dovuto essere realizzato ad ostia. Ovviamente anche li i lavori iniziarono, ma il progetto non fu completato.

 

Roma 2024? Ma de che stamo a parla! In Italia non semo manco più capaci a fa le casette figuramoce un'olimpiade.

belli discorsi a cazzo, se te sente napolitano te se incula.

la colpa è de li disfattisti come te, mica de chi se incula i soldi e non fa manco i lavori

Share this post


Link to post
Share on other sites

belli discorsi a cazzo, se te sente napolitano te se incula.

la colpa è de li disfattisti come te, mica de chi se incula i soldi e non fa manco i lavori

In effetti mi sento un po' in colpa... :D

Share this post


Link to post
Share on other sites

belli discorsi a cazzo, se te sente napolitano te se incula.

la colpa è de li disfattisti come te, mica de chi se incula i soldi e non fa manco i lavori

Furious vattene!

Share this post


Link to post
Share on other sites

http://m.repubblica.it/mobile/r/locali/roma/cronaca/2011/07/17/news/la_citt_dello_sport_l_incompiuta_dove_svetta_la_vela_di_calatrava-19240963/

 

Articolo molto interessante del 2011 che spiega molto bene lo schifo perpetrato dalla nostra capitale... Spiega come i costi per magia lievitino fino a succhiare l'ultimo centesimo per poi non portare a termine i lavori.

 

Viene anche spiegato in parte il discorso sui mondiali di nuoto, ma non viene citato il centro di allenamento che sarebbe dovuto essere realizzato ad ostia. Ovviamente anche li i lavori iniziarono, ma il progetto non fu completato.

 

Roma 2024? Ma de che stamo a parla! In Italia non semo manco più capaci a fa le casette figuramoce un'olimpiade.

Lo stadio.del nuoto ad ostia esiste dal 2009, mo non c'ho tempo dopo spiego

Share this post


Link to post
Share on other sites

il palatennistavolo non lo so se andrebbe bene per le olimpiadi, per le gare di livello internazionale (tipo europei) mi pare non andasse bene per gli spalti troppo piccoli

veramente era il piu grande in italia ed uno dei piu grandi d'europa.

tant'è vero che i mondiali ce li fanno spesso.

poi se volemo di che in italia c'è di meglio, dimolo eh?! :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lo stadio.del nuoto ad ostia esiste dal 2009, mo non c'ho tempo dopo spiego

http://www.repubblica.it/2009/04/sport/vari/nuoto-mondiali/nuoto-mondiali/nuoto-mondiali.html

 

Altro articolo interessante del 2009!

 

Comunque in merito alle piscine di Ostia, ricordo di aver visto anche un servizio di Gimmi Ghione su Striscia la Notizia!

Share this post


Link to post
Share on other sites

http://www.repubblica.it/2009/04/sport/vari/nuoto-mondiali/nuoto-mondiali/nuoto-mondiali.html

 

Altro articolo interessante del 2009!

 

Comunque in merito alle piscine di Ostia, ricordo di aver visto anche un servizio di Gimmi Ghione su Striscia la Notizia!

Mi sono letto gli articoli, anzi, riletto perché conoscevo già.

Nel primo si fa riferimento solo alla città dello sport di Tor Vergata, che è rimasta incompiuta da quei giorni.

Nel secondo si fa riferimento ad una serie di circoli, alcuni dei quali conosco bene (in uno ci lavoravo proprio nei giorni di ottobre 2009 quando furono chiusi per qualche settimana).

 

Ora, tornando a Ostia, lo stadio del nuoto esiste dal 2009, e fu uno dei pochi ad essere realizzati in tempo. C'ho gareggiato più volte a partire dal 2010; ha un suo gemello a Pietralata, entrambe le strutture avrebbero potuto avere un terzo fratello a Terni, se nel 2005 la giunta Raffaelli non avesse cacciato la FIN che si era presentata per rifare le piscine dello stadio.

 

Ricordo vagamento che se ne parlo all'epoca come una piscina "troppo lunga", perché chi ne parlava nn sapeva che la vasca è da 52 metri, ma con un pontone mobile che permette di avere due vasche da 25 o una da 50.

 

Poi, che dietro ai mondiali del 2009 ci sia stato uno schifo e soprattutto i soliti, è ovvio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Potrebbe essere che con lo stadio di Ostia mi sia confuso con la sua realizzazione si, ma che non rispettava alcuni standard e che quindi non sia stato usato per questo? Mi sono fatto un po di ricerche ma sul sito di Striscia non l'ho ancora trovato quello che cercavo! Però ricordo di averlo visto... Porc...

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

 

"il lago di piediluco è un campo regata naturale che non richiede interventi strutturali"

 

1) a parte che credo che per essere una sede delle numerose gare di canottaggio olimpiche (che nulla hanno a che vedere con le gare minori che si svolgono lì) non abbia nulla in termini di offerta per accogliere le numerose squadre partecipanti. non bastano certo gli hotel a terni e dintorni ne le strutture sportive al bordo del lago. certo, ci sta l'acqua.. servirebbero comunque interventi costosi che porterebbero alla costruzione di strutture che poi andrebbero a giacere inutilizzate o abbandonate.

non siamo stati in grado neanche di completare quella piscina a due passi dal lago..

 

2) ma se anche fosse vero quello che scrivi, e poniamo che piediluco, ad oggi, avesse tutti i requisiti, sarebbe proprio per quel motivo che a roma non accetterebbero mai una cosa del genere perché un sistema marcio che basa la sua sopravvivenza sull'appaltare e costruire cose inutili o voragini brucia-miliardi a vantaggio di pochi intimi (guardate quello che è successo con la storia del centro per i mondiali di nuoto 2009) dovrebbe lasciarsi sfuggire una consistente fetta di torta perché "esiste già un luogo idoneo"? sono malavitosi, mica stupidi. quello che scrivi te potrebbe andar bene per eventuali olimpiadi in svezia o in islanda dove certe cose hanno un senso.

 

comunque gli effetti negativi di un'olimpiade ricadono sul Paese intero. i costi per la preparazione del tutto raddoppiano e triplicano rispetto a quelli annunciati all'inizio. figuriamoci cosa accadrebbe in italia (e a roma pergiunta). i miliardi necessari per l'olimpiade, oggi (che è diverso dal caso di Barcellona nel 1992) sono un buco nero in cui a trarre vantaggi sono i soliti pochi noti criminali mentre gli svantaggi ricadono su tutti: decreto salva-roma ecc... Roma ha un buco che fa impallidire noi tutti. Tutti noi dobbiamo pagare, oggi, il debito che ha la città di Roma. l'altro giorno un servizio di un tg svelava che ognuno di noi, cittadini italiani, ha quasi 200 euro di debito sulla testa che devono finire a roma per ripianare i suoi debiti. e tutto questo SENZA le olimpiadi.

 

La Grecia è sprofondata. Londra poteva forse permetterselo ma lì non c'è la mafia. Pechino è un'altra storia che ha i soldi da buttare.

 

dare un'olimpiade a roma sarebbe come trovarsi in un bosco e dare una tanica di benzina a un piromane.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Leggevo sul messaggero:strutture da realizzare:bacino di canottaggio a settebagni...

Ps:spero sia uno scherzo!!!

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites

Leggevo sul messaggero:strutture da realizzare:bacino di canottaggio a settebagni...

Ps:spero sia uno scherzo!!!

e perché dovrebbe? combacia tutto. STRUTTURE DA REALIZZARE. tutto corrisponde a quello che ho scritto.

 

Olimpiadi "Low Cost".

 

Speriamo solo che non scelgano ROMA.

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

e perché dovrebbe? combacia tutto. STRUTTURE DA REALIZZARE. tutto corrisponde a quello che ho scritto.

 

Olimpiadi "Low Cost".

 

Speriamo solo che non scelgano ROMA.

Mi pare di aver capito che le olimpiadi low cost coinvolgerebbero praticamente tutto il territorio nazionale

quindi Piediluco adios....

Share this post


Link to post
Share on other sites

poi non ho capito perché tirare fuori milano, napoli e così via quando il regolamento olimpico, se non ricordo male e salvo che lo abbiano recentemente cambiato, parla chiaro e cioè che le gare devono comunque essere disputate entro un raggio specifico dalla città che le ospita.

 

fare delle gare a milano, torino o napoli cosa c'entra con le olimpiadi a roma?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.