Jump to content
ternano_84

lago di piediluco

Recommended Posts

ma infatti non lo dicevo come fosse un problema...anzi! :D

 

 

quando il lago di Piediluco finalmente attirerà pullmann di turisti (come strameriterebbe) sarà sempre troppo tardi

Lo so,infatti i problemi li ho ritirati fuori io,perchè sono vergognosi,i pulmann di turisti ci sono e ci saranno sempre,solo che l'accoglienza è una cosa scadente e indecente,ci sono laghi meno importanti nel centro italia,tenuti meglio e con piu strutture,basta girare posti e farsi una idea.

La provincia di terni con il lago di piediluco e le cascate piu alte d'europa,c'ha un potenziale enorme mal sfruttato.

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites

ma infatti di cosa parliamo?!?!

bellissimo...

 

 

Fantastico.

Pensare che su quella rocca non ci sono mai andato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Fantastico.

Pensare che su quella rocca non ci sono mai andato.

Io ci sono salito,nonostante la scarsa segnaletica,apparte vicino al bar dove ti dice sentiero escursionistico,per il resto uno si deve muovere rompendo le scatole per arrivarci,è normale?

Bellissimo posto,bellissima visuale,da visitare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io ci sono salito,nonostante la scarsa segnaletica,apparte vicino al bar dove ti dice sentiero escursionistico,per il resto uno si deve muovere rompendo le scatole per arrivarci,è normale?

Bellissimo posto,bellissima visuale,da visitare.

Non ci si arriva passando per la panoramica (quella dietro Giosefatta per intenderci) e poi si svolta a sinistra?

 

Pensavo di farmela a piedi una domenica, oppure ci sono sentieri alternativi?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non ci si arriva passando per la panoramica (quella dietro Giosefatta per intenderci) e poi si svolta a sinistra?

 

Pensavo di farmela a piedi una domenica, oppure ci sono sentieri alternativi?

C'è un sentiero alternativo,dove sta il baraonda caffe con relativa spiaggetta(imbarco battelli o catapecchie,chiamiamoli come volete),prosegui dritto,dopo la scuola subito attaccato c'è un bar sulla destra(ossia venendo dal baraonda(ex talita)prosegui verso il centro del paese),appena esci dal bar ci sono le scalette con relativo cartello,sentiero escursionistico fin sulla rocca,io ho chiesto alla gente del posto,mal segnalato..

Dal bar ci vogliono,almeno io ho impiegato 40 minuti fino alla rocca,i percorsi sono due,a me hanno consigliato questo,l'altro sicuramente è quello che dici te,ma non ci sono mai passato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non ci si arriva passando per la panoramica (quella dietro Giosefatta per intenderci) e poi si svolta a sinistra?

Pensavo di farmela a piedi una domenica, oppure ci sono sentieri alternativi?

Uno e' quello che dici tu, più bello e più lungo. Quello più semplice (fin ad un certo punto e' asfaltato) si prende dalla salita dei carabinieri proseguendo sempre in salita.

Share this post


Link to post
Share on other sites

ma infatti di cosa parliamo?!?!

bellissimo...

 

cià un non so che di can i play with madness degli iron maiden

Share this post


Link to post
Share on other sites

Oltre alla Cascata e Piediluco, non dimenticate la bellezza della Valnerina ternana con i tipici borghi medievali, chiese, rocche, santuari, percorsi naturalistici, etc. che fanno impazzire chiunque la visiti la prima volta.

Non riuscire a canalizzare e far fermare, almeno un paio di giorni, una parte dei turisti che vengono alla cascata, è una cosa pazzesca...ma noi c'avemo l'acciaieria, che ce frega!

P.S.: il DITT esiste ancora?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lo scrivo pure qua,ma veramente i mondiali per piediluco sono svaniti?e'mai esistita la possibilità?ho letto articoli dove dice pure che la possibilità non è mai esistita,ma il protocollo firmato(in ritardo) dal sindaco?

Sarebbe un colpo,e una farza tristissima,qualcuno racconti la verità...

Merde.

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Lo scrivo pure qua,ma veramente i mondiali per piediluco sono svaniti?e'mai esistita la possibilità?ho letto articoli dove dice pure che la possibilità non è mai esistita,ma il protocollo firmato(in ritardo) dal sindaco?

Sarebbe un colpo,e una farza tristissima,qualcuno racconti la verità...

Merde.

Ma veramente te pensavi che Piediluco potesse essere all’altezza di ospitare un mondiale? 

Mio parere ci mancherebbe, ma li manca un circolo degno di tale nome, c’è una tribuna piccola e da rifare, mancano le infrastrutture e mancano le strutture ricettive di appoggio (sia a Piediluco che a Terni stessa visto che abbiamo 4 hotel in croce). 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, Ciacca pescolle ha scritto:

Ma veramente ancora accostate qualche cosa a Piediluco?

 

Che protocollo ha firmato il sindaco?

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 ore fa, FURIOUS ha scritto:

Ma veramente te pensavi che Piediluco potesse essere all’altezza di ospitare un mondiale? 

Mio parere ci mancherebbe, ma li manca un circolo degno di tale nome, c’è una tribuna piccola e da rifare, mancano le infrastrutture e mancano le strutture ricettive di appoggio (sia a Piediluco che a Terni stessa visto che abbiamo 4 hotel in croce). 

Saranno usciti milioni di articoli sui giornali,lo so da me che i giornali scrivono cazzate,ma anche sui Tg,si stava aspettando l'avvio dei lavori che era ora,settembre,ed era pure tardi da quanto ho letto.

La tribuna e la torre erano da rifare come da articolo di tutti i giornali di due giorni fa,ma come si sapeva dal primo giorno che è uscita la possibilità. 

Ripeto per me era si,fino a quando il Fise,e nessuna istituzione ha aperto bocca,io la giudico come farza.

Sono un romantico....vado spesso a piediluco in cerca di fresco,quel posto a enormi possibilità,vederlo abbandonato fa davvero male.

Si può e si deve fare di più per rilanciare il turismo.

A 80 km più a nord sfruttano un lago dove ci sono migliaia di pesci morti,in maniera ottima pur essendo un lago normale.

Il nostro che c'ha storia e è collegato alla cascata sfruttato da cani.

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, ternano_84 ha scritto:

Saranno usciti milioni di articoli sui giornali,lo so da me che i giornali scrivono cazzate,ma anche sui Tg,si stava aspettando l'avvio dei lavori che era ora,settembre,ed era pure tardi da quanto ho letto.

La tribuna e la torre erano da rifare come da articolo di tutti i giornali di due giorni fa,ma come si sapeva dal primo giorno che è uscita la possibilità. 

Ripeto per me era si,fino a quando il Fise,e nessuna istituzione ha aperto bocca,io la giudico come farza.

Sono un romantico....vado spesso a piediluco in cerca di fresco,quel posto a enormi possibilità,vederlo abbandonato fa davvero male.

Si può e si deve fare di più per rilanciare il turismo.

A 80 km più a nord sfruttano un lago dove ci sono migliaia di pesci morti,in maniera ottima pur essendo un lago normale.

Il nostro che c'ha storia e è collegato alla cascata sfruttato da cani.

Lo ripeterò fino alla morte, il problema di piediluco è di chi ci abita e che non vuole tutto ciò.

Vi ricordo che un annetto fa circa, è stata fatta un'interrogazione comunale perchè le barche e i megafoni davano fastidio ad una specie di uccelli, o perchè gli allenamenti della domenica mattina disturbavano la popolazione.

Oppure vogliamo parlare di quello che hanno fatto( e che stanno facendo) per far chiudere l'ara marina?

Spero solo che ci sarà un ricambio generazionale pure su questo paese e che i giovani abbiano voglia di rilanciare questo paese e mandare affanculo i vecchi.

Non ho seguito la vicenda, ma la cosa non mi stupisce affatto. 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
28 minuti fa, Ciacca pescolle ha scritto:

Lo ripeterò fino alla morte, il problema di piediluco è di chi ci abita e che non vuole tutto ciò.

Vi ricordo che un annetto fa circa, è stata fatta un'interrogazione comunale perchè le barche e i megafoni davano fastidio ad una specie di uccelli, o perchè gli allenamenti della domenica mattina disturbavano la popolazione.

Oppure vogliamo parlare di quello che hanno fatto( e che stanno facendo) per far chiudere l'ara marina?

Spero solo che ci sarà un ricambio generazionale pure su questo paese e che i giovani abbiano voglia di rilanciare questo paese e mandare affanculo i vecchi.

Non ho seguito la vicenda, ma la cosa non mi stupisce affatto. 

 

 

 

Che poi sarebbero i primi a guadagnarci 

 

vedrai quando se devono affitta pure i garage x fa dormi la gente come je piacciono i megafoni

 

fanno tipo “adoro il rumore dei megafoni la mattina “ non mi viene il nome non c’ho voglia di vederlo 

Share this post


Link to post
Share on other sites

io a questa leggenda dei piedilucani credo fino ad un certo punto

nel senso che se un Governo/Regione/Comune voleva creare qualche cosa di buono lo avrebbero fatto

Non sarebbero stati certo 4 persone a bloccare tutto

E' da sempre mancata la volontà politica di fare qualche cosa

Nessuno ci ha creduto tranne Abbagnale

E' un vero peccato

Nel breve nulla da fare

Speriamo nel lungo periodo ci sia un inversione

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Ciacca pescolle ha scritto:

Lo ripeterò fino alla morte, il problema di piediluco è di chi ci abita e che non vuole tutto ciò.

Vi ricordo che un annetto fa circa, è stata fatta un'interrogazione comunale perchè le barche e i megafoni davano fastidio ad una specie di uccelli, o perchè gli allenamenti della domenica mattina disturbavano la popolazione.

Oppure vogliamo parlare di quello che hanno fatto( e che stanno facendo) per far chiudere l'ara marina?

Spero solo che ci sarà un ricambio generazionale pure su questo paese e che i giovani abbiano voglia di rilanciare questo paese e mandare affanculo i vecchi.

Non ho seguito la vicenda, ma la cosa non mi stupisce affatto. 

 

 

Tutto vero quello che dici,che i cittadini non vogliono un cazzo,ecc....ma se chi di dovere decide per un qualcosa come succede da tutte le parti o ti ribelli e fai la rivoluzione o come sempre accade ci stai,te ce tocca sta,non mi pare che sono cose,torture o altro,sono cose per lo sviluppo di un territorio.

Invece la corsia che faranno per i canadeir per prendere l'acqua per Umbria o zone limitrofe quella invece va bene...che cazzo di guadagno porterà non si sa.

Domanda,mi è capitato per puro caso di andare all'ara marina,ci sono stato una volta,mi son trovato bene,meglio del baraonda,che  problema ci sarebbe? Sta fuori dal paese a chi cazzo da fastidio e perché? 

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, paolo71 ha scritto:

io a questa leggenda dei piedilucani credo fino ad un certo punto

nel senso che se un Governo/Regione/Comune voleva creare qualche cosa di buono lo avrebbero fatto

Non sarebbero stati certo 4 persone a bloccare tutto

E' da sempre mancata la volontà politica di fare qualche cosa

Nessuno ci ha creduto tranne Abbagnale

E' un vero peccato

Nel breve nulla da fare

Speriamo nel lungo periodo ci sia un inversione

credo anch'io che l'opposizione dei pedelucani non sia tale da bloccare certi eventi. l'italia è un paese in cui se provi a dire a, ti passano sopra con la ruspa senza tanti problemi... direi piuttosto che non ci sono abbastanza interessi e li finisce.

 

e da un lato, se posso spezzare una lancia a favore dei residenti, meglio così. alla fin fine se piediluco è ancora un posto godibile è proprio perché non è stato fatto diventare un monnezzaio come il trasimeno.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 6/9/2019 Alle 19:28, BuFERA ha scritto:

credo anch'io che l'opposizione dei pedelucani non sia tale da bloccare certi eventi. l'italia è un paese in cui se provi a dire a, ti passano sopra con la ruspa senza tanti problemi... direi piuttosto che non ci sono abbastanza interessi e li finisce.

 

e da un lato, se posso spezzare una lancia a favore dei residenti, meglio così. alla fin fine se piediluco è ancora un posto godibile è proprio perché non è stato fatto diventare un monnezzaio come il trasimeno.

E' possibile un turismo sostenibile che è sempre meglio del mortorio attuale

le casette del borgo, i suoi vicoletti con piccole attività commerciali, piccoli stabilimenti balneari da creare lungo il lungolago

Ci sono potenzialità inespresse che valorizzerebbero un autentico gioiellino

Di una bellezza nettamente superiore a quella pozzanghera chiamata Trasimeno

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gli stracci che volano tra comune e regione,leggo di un Abbagnale molto irritato.

Nessuno si prende la responsabilità per la mancata candidatura di piediluco,per i mondiali 2021.

Vergognosi tutti!

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 10/9/2019 Alle 13:53, paolo71 ha scritto:

E' possibile un turismo sostenibile che è sempre meglio del mortorio attuale

le casette del borgo, i suoi vicoletti con piccole attività commerciali, piccoli stabilimenti balneari da creare lungo il lungolago

Ci sono potenzialità inespresse che valorizzerebbero un autentico gioiellino

Di una bellezza nettamente superiore a quella pozzanghera chiamata Trasimeno

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

La locandina di stamane del Messaggero dice che per il centro di canottaggio sono spariti in Regione 700mila euro.

Qualcuno ne sa qualcosa? Avete letto l'articolo?

Share this post


Link to post
Share on other sites
34 minuti fa, Lu Generale ha scritto:

La locandina di stamane del Messaggero dice che per il centro di canottaggio sono spariti in Regione 700mila euro.

Qualcuno ne sa qualcosa? Avete letto l'articolo?

 

li avranno spostati nel bilancio per fare un bel molo al Trasimeno.

i soliti schifosi lassù

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 minuti fa, sololaternana ha scritto:

 

li avranno spostati nel bilancio per fare un bel molo al Trasimeno.

i soliti schifosi lassù

Ma adesso non siamo amici? 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, sololaternana ha scritto:

 

li avranno spostati nel bilancio per fare un bel molo al Trasimeno.

i soliti schifosi lassù


pe facce l’albero 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.