Vai al contenuto
viktor-prj

I migliori FILM visti???

Messaggi raccomandati

spulciando un pò i topic ho notato che non ce n'è uno che tratta di film ed

essendo il cinema uno dei passatempi più apprezzati e diffusi penso che non posa mancare questo argomento!!!!

 

personalmente sono un cinefilo accanito e stilare una classifica dei migliori sarebbe per me quasi impossibile e molto lunga...

però posso dire che il mio regista favorito All-time è sicuramente Stanley Kubrick

parlando dei più importanti della storia del cinema posso citare Orson Welles, Carl Theodor Dreyer o Federico Fellini...ma la lista è molto lunga!!

dei recenti o vicini a noi Tarantino, Nolan e Guy Ritchie su tutti!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ricerca meglio ,ce ne sono a profusione di topic sul genere..

pure sui film porno anni 70 è stata stilata una classifica di gradimento :lol:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
ricerca meglio ,ce ne sono a profusione di topic sul genere..

pure sui film porno anni 70 è stata stilata una classifica di gradimento :lol:

2005773[/snapback]

allora me scuso....comunque vedendo la tua foto del profilo vedo con piacere che anche te apprezzi il bel cinema...Taxi driver, ma i film di Scorsese in generale sono assurdi!

Modificato da viktor-prj

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è un caso quella foto,

cercavo uno co la pistola ed è scappato fori questo :D a me interessa solo il genere pecoreccio anni 80': la liceale seduce i professori è il mio cavallo di battaglia :lol:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
è un caso quella foto,

cercavo uno co la pistola ed è scappato fori questo :D a me interessa solo il genere pecoreccio anni 80': la liceale seduce i professori è il mio cavallo di battaglia :lol:

2005778[/snapback]

:azz::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
anzi ritratto tutto..

io da sempre me faccio le seghe con la Fenech, quindi voto per:

8032442203079.jpg

2005790[/snapback]

eh beh quistu è un must del genere!!! concordo in pieno!!!! :lol:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il mio avatar è un omaggio al mio regista preferito (Martin Scorsese), al mio film preferito (Taxi driver) e di conseguenza al mio attore preferito (Robert De Niro). :)

Modificato da SPADA

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
il mio avatar è un omaggio al mio regista preferito (Martin Scorsese), al mio film preferito (Taxi driver) e di conseguenza al mio attore preferito (Robert De Niro). :)

2005801[/snapback]

mavaff...... me c'avevi fatto crede ...anche se era un 'caso' un pò strano!!!!

quindi Taxi Driver è il tuo preferito di Scorsese???

io sinceramente lo metto dietro a toro scatenato e mean streets...ma so solo gusti!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
il mio avatar è un omaggio al mio regista preferito (Martin Scorsese), al mio film preferito (Taxi driver) e di conseguenza al mio attore preferito (Robert De Niro). :)

2005801[/snapback]

mavaff...... me c'avevi fatto crede ...anche se era un 'caso' un pò strano!!!!

quindi Taxi Driver è il tuo preferito di Scorsese???

io sinceramente lo metto dietro a toro scatenato e mean streets...ma so solo gusti!!!

2005804[/snapback]

 

 

Sono l'unico al mondo che come preferito di Scorsese mette "life lessons" contenuto nel film "new york stories".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
il mio avatar è un omaggio al mio regista preferito (Martin Scorsese), al mio film preferito (Taxi driver) e di conseguenza al mio attore preferito (Robert De Niro). :)

2005801[/snapback]

mavaff...... me c'avevi fatto crede ...anche se era un 'caso' un pò strano!!!!

quindi Taxi Driver è il tuo preferito di Scorsese???

io sinceramente lo metto dietro a toro scatenato e mean streets...ma so solo gusti!!!

2005804[/snapback]

 

 

Sono l'unico al mondo che come preferito di Scorsese mette "life lessons" contenuto nel film "new york stories".

2006579[/snapback]

 

 

A me piace un sacco Mean Streets.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
spulciando un pò i topic ho notato che non ce n'è uno che tratta di film ed

essendo il cinema uno dei passatempi più apprezzati e diffusi penso che non posa mancare questo argomento!!!!

 

personalmente sono un cinefilo accanito e stilare una classifica dei migliori sarebbe per me quasi impossibile e molto lunga...

però posso dire che il mio regista favorito All-time è sicuramente Stanley Kubrick

parlando dei più importanti della storia del cinema posso citare Orson Welles, Carl Theodor Dreyer o Federico Fellini...ma la lista è molto lunga!!

dei recenti o vicini a noi Tarantino, Nolan e Guy Ritchie su tutti!!

2005772[/snapback]

 

 

 

 

parliamo di dreyer e del suo allievo von trier ti va?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
spulciando un pò i topic ho notato che non ce n'è uno che tratta di film ed

essendo il cinema uno dei passatempi più apprezzati e diffusi penso che non posa mancare questo argomento!!!!

 

personalmente sono un cinefilo accanito e stilare una classifica dei migliori sarebbe per me quasi impossibile e molto lunga...

però posso dire che il mio regista favorito All-time è sicuramente Stanley Kubrick

parlando dei più importanti della storia del cinema posso citare Orson Welles, Carl Theodor Dreyer o Federico Fellini...ma la lista è molto lunga!!

dei recenti o vicini a noi Tarantino, Nolan e Guy Ritchie su tutti!!

2005772[/snapback]

 

 

 

 

parliamo di dreyer e del suo allievo von trier ti va?

2006609[/snapback]

assolutamente....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

proprio qualche tempo fa stavo vedendo un intervista fatta a sua moglie che diceva di come la scena di Dies irae, dove i 2 fedifraghi escono per fare una ''passeggiata'' nel prato, sia stata proprio vissuta da lei e Dreyer, allora fidanzati...

inoltre parlava di come tutti lo dipingevano o comunque immaginavano come una persona cupa, triste e un fanatico religioso,questo vedendo i suoi film, lei invece spiegava che nella vita di tutti i giorni era proprio il contrario, cioè una persona solare e simpatica.....

sicuramente un grande pioniere dell'arte cinematografica....ci ha lasciato una grande eredità.

 

io purtroppo non sono riuscito a vederli tutti i suoi film , questo perchè non è facile reperirli oggi giorno, soprattutto i suoi film '' minori'' come Pagine dal libro di satana.

però i suoi più grandi capolavori sono a mio parere, per chi ama il cinema, imperdibili..sicuramente delle pietre miliari indissolubili della settima arte che vanno da La passione di Giovanna D'arco, a Gertrud, da Dies Irae a Ordet...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
spulciando un pò i topic ho notato che non ce n'è uno che tratta di film ed

essendo il cinema uno dei passatempi più apprezzati e diffusi penso che non posa mancare questo argomento!!!!

 

personalmente sono un cinefilo accanito e stilare una classifica dei migliori sarebbe per me quasi impossibile e molto lunga...

però posso dire che il mio regista favorito All-time è sicuramente Stanley Kubrick

parlando dei più importanti della storia del cinema posso citare Orson Welles, Carl Theodor Dreyer o Federico Fellini...ma la lista è molto lunga!!

dei recenti o vicini a noi Tarantino, Nolan e Guy Ritchie su tutti!!

2005772[/snapback]

 

parliamo di dreyer e del suo allievo von trier ti va?

2006609[/snapback]

assolutamente....

2006698[/snapback]

Comincio io: Dreyer e' una merda e Gertrud e' il film piu' brutto che io abbia mai visto.

Scusate l'intrusione, continuate pure....... :D:D:D

Modificato da ultras ternana

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

spulciando un pò i topic ho notato che non ce n'è uno che tratta di film ed

essendo il cinema uno dei passatempi più apprezzati e diffusi penso che non posa mancare questo argomento!!!!

 

personalmente sono un cinefilo accanito e stilare una classifica dei migliori sarebbe per me quasi impossibile e molto lunga...

però posso dire che il mio regista favorito All-time è sicuramente Stanley Kubrick

parlando dei più importanti della storia del cinema posso citare Orson Welles, Carl Theodor Dreyer o Federico Fellini...ma la lista è molto lunga!!

dei recenti o vicini a noi Tarantino, Nolan e Guy Ritchie su tutti!!

2005772[/snapback]

 

Comincio io: Dreyer e' una merda e Gertrud e' il film piu' brutto che io abbia mai visto.

Scusate l'intrusione, continuate pure....... :D:D:D

 

 

 

beh io non sono un fascio e rispetto le opinioni di tutti!!!! :lol::lol:

opinabili o meno...dico solo che non sono d'accordo con te , ma come si suol dire...De gustibus!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
proprio qualche tempo fa stavo vedendo un intervista fatta a sua moglie che diceva di come la scena di Dies irae, dove i 2 fedifraghi escono per fare una ''passeggiata''  nel prato, sia stata proprio vissuta da lei e Dreyer, allora fidanzati...

inoltre parlava di come tutti lo dipingevano o comunque immaginavano come una persona cupa, triste e un fanatico religioso,questo vedendo i suoi film, lei invece spiegava che nella vita di tutti i giorni era proprio il contrario, cioè una persona solare e simpatica.....

sicuramente un grande pioniere dell'arte cinematografica....ci ha lasciato una grande eredità.

 

io purtroppo non sono riuscito a vederli tutti i suoi film , questo perchè non è facile reperirli oggi giorno, soprattutto i suoi film '' minori'' come Pagine dal libro di satana.

però i suoi più grandi capolavori sono a mio parere, per chi ama il cinema, imperdibili..sicuramente delle pietre miliari indissolubili della settima arte che vanno da La passione di Giovanna D'arco, a Gertrud, da Dies Irae a Ordet...

2006720[/snapback]

 

 

di dreyer io li ho tutti. che ti serve?

 

 

quanto ai migliori film visti non è facile fare una lista. una volta c'ho provato (ci dovrebbe essere un topic a tal proposito) ma ne sono usciti centinaia.....

 

a gusto personale posso citare C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA di Sergio Leone per la tecnica. E' un film che è un vero e proprio manuale di regia. Al suo interno contiene dei movimenti di macchina, delle intuizioni, degli espedienti che solo un grande regista come Leone poteva concepire. Una scena che mi piace molto è quando noodles risponde alla domanda "ma cosa hai fatto in tutti questi anni?" e lui: "sono andato a dormire presto"..... in una frase sintetizzato un passato fatto di rinunce sofferenze malessere....

 

Altro film è L'AVVENTURA di Michelangelo Antonioni. Antonioni è il mio regista preferito perchè più di ogni altro è riuscito a cambiare la mia sensibilità. In l'avventura convergono tutta una serie di pensieri e messaggi universali sull'incomunicabilità sulla fragilità dei sentimenti sull'amore, con un elevatura e caricatura inimitabile....

 

quanto a dreyer, ORDET e GERTRUD sono i film che più mi piacciono. Però vanno visti preparati, sono film difficili che richiedono una certa predisposizione. E' molto facile cadere nella noia e nel distacco... i film di dreyer non li sento "miei" come i precedenti, ma sanno emozionare se presi nel verso giusto e se visti nel momento giusto.... sono come un libro di poesia che sta sul comodino per anni e poi viene letto così per caso mostrando tutta la sua potenza......

Modificato da JOK

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
è un caso quella foto,

cercavo uno co la pistola ed è scappato fori questo :D a me interessa solo il genere pecoreccio anni 80': la liceale seduce i professori è il mio cavallo di battaglia :lol:

2005778[/snapback]

Ne hai una tua personale preziosissima copia? Me la presti? :lol::lol::lol:

 

P.S. Ho letto solo mo il continuo del topicce, me credevo pure io che dicevi sul serio... :lol::lol::lol:

Modificato da Dan

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
per 20 anni nella mia camera c'è stato questo poster (50x70), non aggiungo altro

 

500090.jpg

2017528[/snapback]

L'ho cercato per anni :(

Sai dirmi dove si può trovare?

 

P.s. Questo film e' talmente bello che sembra bravo anche Nicholas Cage!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
per 20 anni nella mia camera c'è stato questo poster (50x70), non aggiungo altro

 

500090.jpg

2017528[/snapback]

L'ho cercato per anni :(

Sai dirmi dove si può trovare?

 

P.s. Questo film e' talmente bello che sembra bravo anche Nicholas Cage!

2017557[/snapback]

 

a firenze ma credo non sia difficile reperirlo on line

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
a gusto personale posso citare C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA di Sergio Leone per la tecnica. E' un film che è un vero e proprio manuale di regia. Al suo interno contiene dei movimenti di macchina, delle intuizioni, degli espedienti che solo un grande regista come Leone poteva concepire. Una scena che mi piace molto è quando noodles risponde alla domanda "ma cosa hai fatto in tutti questi anni?" e lui: "sono andato a dormire presto"..... in una frase sintetizzato un passato fatto di rinunce sofferenze malessere....

 

potrebbero essere le mie parole.. di quel film però mi resta sempre enigmatica la scena finale quando lui fissa il camion della spazzatura

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
a gusto personale posso citare C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA di Sergio Leone per la tecnica. E' un film che è un vero e proprio manuale di regia. Al suo interno contiene dei movimenti di macchina, delle intuizioni, degli espedienti che solo un grande regista come Leone poteva concepire. Una scena che mi piace molto è quando noodles risponde alla domanda "ma cosa hai fatto in tutti questi anni?" e lui: "sono andato a dormire presto"..... in una frase sintetizzato un passato fatto di rinunce sofferenze malessere....

 

potrebbero essere le mie parole.. di quel film però mi resta sempre enigmatica la scena finale quando lui fissa il camion della spazzatura

2017682[/snapback]

 

 

 

perchè enigmatica?? dimmi dimmi :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
UOTE(Lov3nlast @ 7/1/2012, 3:21)

QUOTE

a gusto personale posso citare C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA di Sergio Leone per la tecnica. E' un film che è un vero e proprio manuale di regia. Al suo interno contiene dei movimenti di macchina, delle intuizioni, degli espedienti che solo un grande regista come Leone poteva concepire. Una scena che mi piace molto è quando noodles risponde alla domanda "ma cosa hai fatto in tutti questi anni?" e lui: "sono andato a dormire presto"..... in una frase sintetizzato un passato fatto di rinunce sofferenze malessere....

 

potrebbero essere le mie parole.. di quel film però mi resta sempre enigmatica la scena finale quando lui fissa il camion della spazzatura

 

 

 

 

 

 

perchè enigmatica?? dimmi dimmi 

 

 

Secondo me la vera cosa enigmatica è il sorriso finale di Noodles......questo lascia il film aperto ad almeno due interpretazioni..........

A questo aggiungerei poi anche un altro punto che m'ha sempre lasciato incuriosito.....nella scena in cui c'è la festa prima del colpo alla federal bank squilla il telefono.....rispondono....ma il telefono continua a squillare.......

 

Jok...vedo che sei ferratissimo...dammi qualche spunto.... :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
UOTE(Lov3nlast @ 7/1/2012, 3:21)

QUOTE

a gusto personale posso citare C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA di Sergio Leone per la tecnica. E' un film che è un vero e proprio manuale di regia. Al suo interno contiene dei movimenti di macchina, delle intuizioni, degli espedienti che solo un grande regista come Leone poteva concepire. Una scena che mi piace molto è quando noodles risponde alla domanda "ma cosa hai fatto in tutti questi anni?" e lui: "sono andato a dormire presto"..... in una frase sintetizzato un passato fatto di rinunce sofferenze malessere....

 

potrebbero essere le mie parole.. di quel film però mi resta sempre enigmatica la scena finale quando lui fissa il camion della spazzatura

 

 

 

 

 

 

perchè enigmatica?? dimmi dimmi 

 

 

Secondo me la vera cosa enigmatica è il sorriso finale di Noodles......questo lascia il film aperto ad almeno due interpretazioni..........

A questo aggiungerei poi anche un altro punto che m'ha sempre lasciato incuriosito.....nella scena in cui c'è la festa prima del colpo alla federal bank squilla il telefono.....rispondono....ma il telefono continua a squillare.......

 

Jok...vedo che sei ferratissimo...dammi qualche spunto.... :)

2019002[/snapback]

 

 

 

 

il finale di c'era una volta in america pone una questione molto dibattuta.....

 

 

 

NOODS è uscito o non è uscito dall'oppieria?? o meglio: quello che noi abbiamo visto è frutto di visioni ed immaginazione sotto l'effetto della droga o è realmente successo??

 

Noods preferisce pensare al suo amico traditore piuttosto che crederlo morto?

 

 

a mio parere sembra di si, soprattutto per la presenza di espedienti come quello del telefono..... è tutto successo fino al colpo in banca, fino alla copertura dei cadaveri..... poi noods entra nell'oppieria ed enfatizzato dallo stupefacente dà vita ad un sogno..... e la scena finale, secondo me, sta a sottolineare che quello visto è solo un sogno.........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
UOTE(Lov3nlast @ 7/1/2012, 3:21)

QUOTE

a gusto personale posso citare C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA di Sergio Leone per la tecnica. E' un film che è un vero e proprio manuale di regia. Al suo interno contiene dei movimenti di macchina, delle intuizioni, degli espedienti che solo un grande regista come Leone poteva concepire. Una scena che mi piace molto è quando noodles risponde alla domanda "ma cosa hai fatto in tutti questi anni?" e lui: "sono andato a dormire presto"..... in una frase sintetizzato un passato fatto di rinunce sofferenze malessere....

 

potrebbero essere le mie parole.. di quel film però mi resta sempre enigmatica la scena finale quando lui fissa il camion della spazzatura

 

 

 

 

 

 

perchè enigmatica?? dimmi dimmi 

 

 

Secondo me la vera cosa enigmatica è il sorriso finale di Noodles......questo lascia il film aperto ad almeno due interpretazioni..........

A questo aggiungerei poi anche un altro punto che m'ha sempre lasciato incuriosito.....nella scena in cui c'è la festa prima del colpo alla federal bank squilla il telefono.....rispondono....ma il telefono continua a squillare.......

 

Jok...vedo che sei ferratissimo...dammi qualche spunto.... :)

2019002[/snapback]

 

 

 

 

il finale di c'era una volta in america pone una questione molto dibattuta.....

 

 

 

NOODS è uscito o non è uscito dall'oppieria?? o meglio: quello che noi abbiamo visto è frutto di visioni ed immaginazione sotto l'effetto della droga o è realmente successo??

 

Noods preferisce pensare al suo amico traditore piuttosto che crederlo morto?

 

 

a mio parere sembra di si, soprattutto per la presenza di espedienti come quello del telefono..... è tutto successo fino al colpo in banca, fino alla copertura dei cadaveri..... poi noods entra nell'oppieria ed enfatizzato dallo stupefacente dà vita ad un sogno..... e la scena finale, secondo me, sta a sottolineare che quello visto è solo un sogno.........

2019036[/snapback]

a me piace pensare che non sia tutto frutto dei fumi allucinogeni dell'oppio, anche se molte prove sostengono il contrario... il fatto che Max alla fine decida di suicidarsi mi sembra molto più romantico..una sorta di redenzione nei confronti di noodles !!!

comunque un bellissimo film. forse il migliore della premiata ditta Leone-Morricone....

li cito sempre insieme perchè l'uno senza l'altro non avrebbero avuto lo stesso risultato!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.