Jump to content
otap

SINNER-MUSETTI-BERRETTO

Recommended Posts

Ad Amburgo si completano gli ottavi e nel tardo pomeriggio toccherà a Fognini contro Khachanov (rank 26). A seguire la testa di serie nr.1 Alcaraz alle prese con Krajinovic. Domani i quarti, l'attesa è per Musetti - Fokina, col carrarese chiamato a trovare più concretezza e cattiveria: 6 match-ball sciupati con 4U sono tanti.

 

A Gstaad è finalmente il momento di Berrettini. Rinunciato al doppio col fratello, il numero 2 del tabellone sfida Gasquet. Unico precedente vittorioso, nel 2019 sul cemento dell'US Open. In palio l'accesso ai quarti

 

A Palermo infine sono rimaste tre azzurre e siamo agli ottavi. La Bronzetti può sfruttare il vuoto lasciato dal forfait della Trevisan (problemi alla schiena) per fare strada. Stasera avrà la russa Avanesyan. Incontro che sarà preceduto dalla sfida tra la Cocciaretto e la francese Garcia (nr.5 del seed). Le vincitrici delle due partite menzionate si affronteranno domani nei quarti.

L'altra italiana è la Paolini, che ai quarti è già arrivata grazie alla rinuncia della Wang. Apecar domani se la vedrà contro la vincente del match tra la spagnola Parrizas Diaz e l'austriaca Grabher.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Berrettini in ottima forma, piega Gasquet con un doppio 6/4 e va ai quarti del torneo di Gstaad dove affronterà Pedro Martinez (rank 52, incontro inedito). Lo spagnolo s'è sbarazzato di Elias Ymer, 6/2 al terzo. Matteo ha mostrato il meglio del proprio repertorio: solito dritto devastante e servizio efficace e mai così variegato, che ha mandato fuori giri il francese. 

Peccato per sto cazzo di covid, Berretto ha mostrato la condizione dei tornei vinti sull'erba, aumentando i rimpianti per la rinuncia a Wimbledon.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Bellimbusto ha scritto:

Berrettini in ottima forma, piega Gasquet con un doppio 6/4 e va ai quarti del torneo di Gstaad dove affronterà Pedro Martinez (rank 52, incontro inedito). Lo spagnolo s'è sbarazzato di Elias Ymer, 6/2 al terzo. Matteo ha mostrato il meglio del proprio repertorio: solito dritto devastante e servizio efficace e mai così variegato, che ha mandato fuori giri il francese. 

Peccato per sto cazzo di covid, Berretto ha mostrato la condizione dei tornei vinti sull'erba, aumentando i rimpianti per la rinuncia a Wimbledon.

continuo a sottolineare anche i progressi con il rovescio a due mani, giocato più di una volta come vincente.

Berrettini sta diventando un tennista completo.

Per me, se la sfiga lo molla un attimo, agli Us Open può dire la sua.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Fognini cede a Khachanov in due set, cercando ricami e ricevendo randellate.

 

A Palermo bella partita tra la Cocciaretto e la Garcia: parte fortissimo la marchigiana, 6/0, poi la francese sale ai livelli che le competono ed il match si fa avvincente. L'italiana perde, ma lascia il campo tra gli applausi. 

 

Dopo 28 anni torna un torneo Atp a Firenze: un 250 indoor si giocherà infatti dal 10 al 16 ottobre.

 

 

Edited by Bellimbusto

Share this post


Link to post
Share on other sites

Berrettini ora in campo a Gstaad contro Pedro Martinez. In semifinale sta già aspettando Thiem.

 

Alle 14:30 Davidovich Fokina sfida Musetti, in palio un posto in semifinale ad Amburgo.

 

A Palermo stasera la Paolini affronta la Diaz, a seguire la Bronzetti ci proverà con la notevole gnocca Garcia.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Berrettini fa una fatica della madonna a venire a capo di un Martinez solidissimo per un'ora e mezzo di gioco. Matteo non è sostanzialmente sostenuto da nulla in quel frangente: fallosissimo nel dritto, inefficace al servizio, inconsistente nelle risposte. Il romano perde così il primo set (4/6) ed in qualche modo tiene il servizio per approdare al tie-break nel secondo: qui però va sotto 1-5 e sembra (dis)fatta. Due errori dello spagnolo aprono una nanocricca, che Berrettini trasforma in voragine. Sei punti consecutivi per ribaltare il tie-break e pura accademia nel terzo set (6/1), con Martinez svuotatissimo.

Domani avrà Thiem, in semifinale: 3-2 il bilancio favorevole all'azzurro, che però dovrà registrare un po' il proprio assetto, in condizioni ambientali (gran vento) che sembra non gradire proprio. 

 

 

Edited by Bellimbusto

Share this post


Link to post
Share on other sites

Musetti Magic schianta il più quotato Davidovic Fokina 6-4 6-3 e raggiunge una spettacolare semifinale all'ATP 500 di Amburgo.

Sulla terra rossa questo ragazzo vale MOLTO.

Share this post


Link to post
Share on other sites

E che splendido Musetti oggi ad Amburgo: 6/4 6/3 a Davidovich Fokina, ricco di splendidi colpi (anche dello spagnolo, che però ha regalato decine di gratuiti) ma soprattutto gestito con acume da veterano dal carrarese. Una del migliori prestazioni del nostro ventenne, che cresce un centimetro alla volta, ma costantemente.

Domani la semifinale, ma io o voglio in finale con Alcaraz.

 

Ah, appena possibile recupero le immagini dello scambio più bello stella stagione, al quinto gioco del primo set: clamoroso.

Share this post


Link to post
Share on other sites
22 minuti fa, Bellimbusto ha scritto:

E che splendido Musetti oggi ad Amburgo: 6/4 6/3 a Davidovich Fokina, ricco di splendidi colpi (anche dello spagnolo, che però ha regalato decine di gratuiti) ma soprattutto gestito con acume da veterano dal carrarese. Una del migliori prestazioni del nostro ventenne, che cresce un centimetro alla volta, ma costantemente.

Domani la semifinale, ma io o voglio in finale con Alcaraz.

 

Ah, appena possibile recupero le immagini dello scambio più bello stella stagione, al quinto gioco del primo set: clamoroso.

Sì, scambio fantastico.

Talento IMMENSO.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Giornata di recuperi sensazionali: a Berrettini risponde ApeCar, che batte dopo oltre 3 ore di lotta nella fornace di Palermo la tosta Diaz, dopo essere stata sotto 6/7 2/5. La Paolini era così trasfigurata alla fine da dimenticarsi i due match-ball annullati alla spagnola nel secondo. 

In semifinale avrà la Bronzetti o la Garcia.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche la Bronzetti vince in rimonta. Nel cuore della notte ( match concluso alle 2.30) piega la Garcia 3/6 7/5 6/3 e vola in semifinale. Sarà derby con la Paolini.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bella sfida Bronzetti Paolini, dico ApeCar. 

Berrettini favorito su Thiem, anche se l'Austriaco è in ripresa. Dico Berrettini ma non facile. 

Musetti Cerundolo la vedo al 50 per cento. Dico Cerundolo per un pizzico di esperienza in più a livello di semifinale (e per scaramanzia). 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Oggi causa matrimonio di durata prevista 12 ore (cerimonia in chiesa, pranzo e cena...) di un amico fraterno non potrò quasi certamente vedere nulla. Speriamo domani che ci sia ancora qualcuno in gioco... 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Cerundolo è in gran forma, ha spolverato tutti a Bastad, ma pure il Muso non scherza: al meglio dei 2su3 può tenere botta a chiunque sul rosso (e non solo). Lo voglio domani dall'altra parte della rete con Alcaraz.

Totale solidarietà a @altoforno per il matrimonio a 40 gradi.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
40 minuti fa, altoforno ha scritto:

Oggi causa matrimonio di durata prevista 12 ore (cerimonia in chiesa, pranzo e cena...) di un amico fraterno non potrò quasi certamente vedere nulla. Speriamo domani che ci sia ancora qualcuno in gioco... 

 

mo se mettono pure a fa pranzo e cena ai matrimoni?

Share this post


Link to post
Share on other sites

6/1 6/4 il netto punteggio per Berrettini su Thiem, in un incontro ravvivatosi solo nei giochi finali, con l'orgogliosa reazione dell'austriaco. Terza finale consecutiva dunque per Matteo, dopo Stoccarda e Queens. Domani in finale avrà Ruud o Ramos-Vinolas.

Spero Ruud, così il Berretto avrà modo di mostrare che può vincere anche contro i Top10, contestazione che gli piove addosso da mesi e mesi.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nemmeno fra Ruud e Ramos-Vinolas c'è stata una partita: 6/2 6/0 per il norvegese. Domani avremo una finale tra le due prime teste di serie del torneo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 ore fa, Bellimbusto ha scritto:

Cerundolo è in gran forma, ha spolverato tutti a Bastad, ma pure il Muso non scherza: al meglio dei 2su3 può tenere botta a chiunque sul rosso (e non solo). Lo voglio domani dall'altra parte della rete con Alcaraz.

Totale solidarietà a @altoforno per il matrimonio a 40 gradi.

 

 

5 ore fa, Razzotico ha scritto:

 

mo se mettono pure a fa pranzo e cena ai matrimoni?

Aveva circa 500 invitati quindihanno dovuto fare due turni , ma ci sono state defezioni. Noi come amici fraterni abbiamo avuto il privilegio di farli entrambi. Siamo ancora al secondo primo. Gli voglio bene ma non ha capito che non è il principe William. 

Contento per Berrettini. 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ha vinto Musetti e conquista così la sua prima finale Atp della carriera, nel prestigioso 500 di Amburgo. Splendida prova del carrarese, soprattutto per la gestione mentale delle varie situazioni di un match nel quale Cerundolo avanzava a strappi, senza però riuscire a diventare il padrone della situazione.

Pronti-via e dopo un paio di game contestati, Musetti si trova 5-0. L'argentino mette i colpi migliori e mette soprattutto paura: a tutti noi, meno che al Muso, che chiude bene il primo set 6/3.

Nel secondo Lorenzo ottiene subito il break, nonostante la crescita dell'avversario: 2-0. Poi il break ed il controbreak, fino al 5-4, servizio Musetti: qui l'azzurro deve difendere 4 palle break, ma si procura anche il primo match-ball, che si gioca con un servizio da sotto che non inganna Cerundolo. Il gaucho ottiene il break, così si va ad un tie-break da brivido. Serve la testa, e quella ad oggi non manca a Musetti, che rimedia d un iniziale 3-1 per mettere a segno 6 punti consecutivi.

 

Domani sarà una giornata campale, credo per la prima volta nella storia avremo tre italiani in altrettante finali: oltre a Musetti (ad Amburgo) e  Berrettini (a Gstaad) ce ne sarà una fra la Bronzetti e la Paolini  nel wta di Palermo. E poteva essere poker, se Sonego/Vavassori non si fossero fermati in semifinale nel doppio di Gstaad.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Prima finale Atp meritatissima di Musetti, in grado di esprimersi con continuità ad alti livelli. Il servizio da sotto sul match point però no dai 😁

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, altoforno ha scritto:

 

Aveva circa 500 invitati quindihanno dovuto fare due turni , ma ci sono state defezioni. Noi come amici fraterni abbiamo avuto il privilegio di farli entrambi. Siamo ancora al secondo primo. Gli voglio bene ma non ha capito che non è il principe William. 

Contento per Berrettini. 

 


500 invitati? 
sarei curioso de vede la lista nozze

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Razzotico ha scritto:


500 invitati? 
sarei curioso de vede la lista nozze

Quiote del viaggio di nozze Bali Singapore Polinesia 

Edited by altoforno

Share this post


Link to post
Share on other sites
42 minuti fa, Razzotico ha scritto:


500 invitati? 
sarei curioso de vede la lista nozze

Io non penso manco de conoscerle 500 persone! 😁

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, adriatico ha scritto:

Io non penso manco de conoscerle 500 persone! 😁

Costringere 500 persone, il 23 luglio a oltre 40°, a mettersi in giacca e cravatta dovrebbe avere rilevanza penale, ma sicuramente Altoforno ne saprà di più.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, NINNI ha scritto:

Costringere 500 persone, il 23 luglio a oltre 40°, a mettersi in giacca e cravatta dovrebbe avere rilevanza penale, ma sicuramente Altoforno ne saprà di più.

È una bella prova di resistenza fisica. Però gli sposi ci offrono anche la camera per la notte. Diciamo che il mio fraterno amico non ama le cose minimaliste.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ruud rivince a Gstaad piegando 4/6 7/6 (4) 6/2 un Berrettini poco brillante e scarico.

Meglio il romano nel primo set, o meglio molto peggio il norvegese, deciso dall'unico break a metà frazione.

La parte più bella del match nel secondo set, con Berrettini molto più solidamente attaccato al proprio servizio, incapace però di sfruttare le poche palle break concesse da Ruud.

Nel tie-break il romano si spegne, non controlla più il dritto e la deriva si prolunga per tutto il set conclusivo.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sul finale di secondo set, la differenza di palle tra Alcaraz e Musetti è esplosa fragorosamente. :(

Share this post


Link to post
Share on other sites
22 minuti fa, NINNI ha scritto:

Sul finale di secondo set, la differenza di palle tra Alcaraz e Musetti è esplosa fragorosamente. :(

Comunque, al momento, e' veramente gran bel tennis da parte di entrambi... 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.