Jump to content
otap

SINNER-MUSETTI-BERRETTO

Recommended Posts

2 ore fa, paolo71 ha scritto:

Per gli esperti 

questo boom e’ il risultato di determinate azioni poste in essere dalla federazione oppure è casuale?

Dicono che dipende dai molti tornei Challenger che si disputano in Italia, che danno modo ai nostri giovani di fare esperienza a basso costo, non dovendo spostarsi all'estero. Poi dicono le strutture e i tecnici validi. Questo è quello che dicono i giornalisti del settore. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Razzotico ha scritto:

quando qc anno fa seguivo il tennis viaggiavamo sui 2/100

tipo 2-3 anni fa, immagino

 

Best Women Tennis GIFs | Gfycat

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
22 minuti fa, altoforno ha scritto:

Dicono che dipende dai molti tornei Challenger che si disputano in Italia, che danno modo ai nostri giovani di fare esperienza a basso costo, non dovendo spostarsi all'estero. Poi dicono le strutture e i tecnici validi. Questo è quello che dicono i giornalisti del settore. 

chi non conosce i famosi "giornalisti del settore"?

anche tu abbonato, vero?

 

Men Only Vol 66 No 08, Adult Magazine Collector

Edited by Milton
  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 hour ago, altoforno said:

Dicono che dipende dai molti tornei Challenger che si disputano in Italia, che danno modo ai nostri giovani di fare esperienza a basso costo, non dovendo spostarsi all'estero. Poi dicono le strutture e i tecnici validi. Questo è quello che dicono i giornalisti del settore. 

La mossa più felice, probabilmente, è stata la riqualificazione dei centri federali. Fino ai tempi di Ricci Bitti, ogni talentino veniva accalappiato e spedito a Tirrenia, dove erano fantastici a costruire signori Nessuno. 

Oggi Tirrenia è una base logistica dove preparatori e giocatori si ritrovano periodicamente, e lo fanno volentieri e con profitto, ma il grosso del lavoro lo porta avanti altrove  ogni singolo staff.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Milton ha scritto:

chi non conosce i famosi "giornalisti del settore"?

anche tu abbonato, vero?

 

Men Only Vol 66 No 08, Adult Magazine Collector

Considera che li ho letti tutti. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 ore fa, Bellimbusto ha scritto:

Io ho perso il numero monografico sul "servizio", casomai saltasse fuori a qualcuno... 

Nella variante detta servizietto 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gli organizzatori dei due tornei 1000 di Montreal (Atp) e Toronto (Wta), in programma per la prossima settimana, hanno comunicato le steste di serie.

Date le assenze di Djokovic e Zverev, Sinner è salito sino allo spot numero 8. Berrettini sarà la tds 12.

Tra le donne non ci sono azzurre fra le prime 16. La Swiatek sarà la numero 1.

Intanto la Giorgi è stata eliminata al primo turno del Wta500 di San Jose.

 

Queste le teste di serie a Montreal:

 

1-Daniil Medvedev
2-Rafael Nadal
3-Carlos Alcaraz
4-Stefanos Tsitsipas
5-Casper Ruud
6-Andrey Rublev
7-Felix Auger-Aliassime
8-Jannik Sinner
9-Hubert Hurkacz
10-Cameron Norrie
11-Taylor Fritz
12-Matteo Berrettini
13-Diego Schwartzman
14-Marin Cilic
15-Reilly Opelka
16-Roberto Bautista Agut

 

 

 

 

 

Edited by Bellimbusto

Share this post


Link to post
Share on other sites

In questi tornei ritorna tra i favoriti assoluti Medvedev, che sul cemento dà il meglio del suo repertorio eccezionale. 

Peccato l'assenza di Djokovic per la sua battaglia, giusta o sbagliata che sia. Si vede che non ha bisogno di soldi... 

A parte lui e Zverev infortunato ci saranno tutti. Bei tornei. 

Edited by altoforno

Share this post


Link to post
Share on other sites

Interessante il torneo di Washington, pure se finito sotto traccia per via dell'assenza di italiani. Qualche sorpresa (Hurkacz fuori subito e Fritz fermato da un colpo di calore nel terzo set contro Evans) e la pioggia a rallentare il programma. Kyrgios ha liquidato Paul ed è avanti di un set contro Opelka; Nishioka ha fatto fuori De Minaur e Khachanov. Nei quarti anche M.Ymer.

Nel 250 di Los Cabos (Messico, cemento) Medvedev procede spedito, ma ha avuto avversari  morbidi. In semifinale le prime quattro teste di serie: Medvedev - Kecmanovic e Norrie - Aliassime.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
45 minuti fa, Bellimbusto ha scritto:

Interessante il torneo di Washington, pure se finito sotto traccia per via dell'assenza di italiani. Qualche sorpresa (Hurkacz fuori subito e Fritz fermato da un colpo di calore nel terzo set contro Evans) e la pioggia a rallentare il programma. Kyrgios ha liquidato Paul ed è avanti di un set contro Opelka; Nishioka ha fatto fuori De Minaur e Khachanov. Nei quarti anche M.Ymer.

Nel 250 di Los Cabos (Messico, cemento) Medvedev procede spedito, ma ha avuto avversari  morbidi. In semifinale le prime quattro teste di serie: Medvedev - Kecmanovic e Norrie - Aliassime.

 

 

Ho visto un po' di Medvedev, apparso nervosissimo e falloso. Ha vinto solo perché giocava contro il nulla. Per me contro Kecmanovic rischia.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, NINNI ha scritto:

Ho visto un po' di Medvedev, apparso nervosissimo e falloso. Ha vinto solo perché giocava contro il nulla. Per me contro Kecmanovic rischia.

il n. 1 del mondo che non ha ancora vinto un torneo nel 2022...

sia chiaro, adoro Medvedev sul cemento, fa cose veramente uniche.

però secondo me quest'anno paga molto la situazione in patria...è un giocatore molto attaccato alla sua nazione, mentre Rublev mi sembra più critico.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Alla fine Nadal a Toronto non ci sarà, forse ce la farà per Flushing Meadows, ma vi giuro che non sono in pena per questo. In attesa delle qualificazioni (che iniziano oggi, c'è anche Fognini) è stato già composto il tabellone principale. Sinner, spot numero 7, è nel quarto di Tsitsipas; ha un bye ed al secondo turno affronterà un qualificato. Negli ottavi Jannik potrebbe affrontare per la prima volta Berrettini, che però ha un cammino tortuoso:  prima Carreno Busta, poi Rune. Non ci sono altri italiani.

 

I teorici quarti potrebbero essere, dall'alto in basso 

Medvedev - Hurkacz

Ruud - Aliassime

Sinner - Tsitsipas

Rublev - Alcaraz

 

Queste le semifinali di Whashington, stanotte:

Kyrgios - M.Ymer

Rublev - Nishioka

 

A Los Cabos, infine, la finale sarà tra Medvedev (7/6 6/1 su Kezmanovic) e Norrie (6/3 al terzo su Aliassime). 

Share this post


Link to post
Share on other sites
22 ore fa, NINNI ha scritto:

Ho visto un po' di Medvedev, apparso nervosissimo e falloso. Ha vinto solo perché giocava contro il nulla. Per me contro Kecmanovic rischia.

C'ha ragione Adriatico che non capisco un cazzo di tennis: Medvedev 7/6 6/1 :(

 

:D

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, NINNI ha scritto:

C'ha ragione Adriatico che non capisco un cazzo di tennis: Medvedev 7/6 6/1 :(

 

:D

😁

 

Almeno non scrivi come i tuttologi imperversanti.. 😁

Edited by adriatico

Share this post


Link to post
Share on other sites

Su Nadal non c'è nulla da dire... È l'età, che ovviamente si fa sentire. Può giocare solo 6 mesi l'anno, al massimo del suo livello (che è l'unico livello accettabile per lui). Federer ormai è un ex giocatore, anche se a ottobre vedremo il suo canto del cigno. Nadal si avvia su quella china, anche se quest'anno ha vinto 2 slam. Ma il processo è irreversibile, perché si chiama vita. Resta solo Djokovic che ha un anno meno di lui e un fisico integro. Vedremo quanto resisterà. 

Berrettini Sinner sarebbe uno spettacolo, anche se il loro primo incontro mi piacerebbe che fosse in una finale, non in un ottavo... 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Medvedev vince finalmente un torneo nel 2022: 7/6 6/0 su Norrie e fa suo il 250 di Los Cabos.

 

A Whashington Nakashima batte a sorpresa Rublev (dopo la terra e l'erba mo' si lamenta pure del cemento?) e raggiunge in finale Kyrgios, 7/6 6/3 su Ymer.

L'australiano, che oggi giocherà pure la finale del doppio, molto probabilmente (avrà Busta al primo turno) sarà il primo avversario di Medvedev a Toronto: d'altronde la sua classifica risente dei suoi squilibri e delle lunghe pause che si concede durante la stagione.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Bellimbusto ha scritto:

Medvedev vince finalmente un torneo nel 2022: 7/6 6/0 su Norrie e fa suo il 250 di Los Cabos.

 

A Whashington Nakashima batte a sorpresa Rublev (dopo la terra e l'erba mo' si lamenta pure del cemento?) e raggiunge in finale Kyrgios, 7/6 6/3 su Ymer.

L'australiano, che oggi giocherà pure la finale del doppio, molto probabilmente (avrà Busta al primo turno) sarà il primo avversario di Medvedev a Toronto: d'altronde la sua classifica risente dei suoi squilibri e delle lunghe pause che si concede durante la stagione.

Norrie e Rublev sono due giocatori che hanno una classifica migliore del loro valore, mentre Berrettini e Sinner ne hanno una peggiore. Questione di sfortuna e di meccanismi di classifica piuttosto discutibili, soprattutto quest'anno. Rublev tira molto forte, ha ottimi colpi ma è troppo instabile mentalmente. Potenzialmente può vincere uno slam ma non è detto che ci riesca per la sua irrequietezza. 

Medvedev invece è proprio un fenomeno ma molto sbilanciato sul cemento. Però ha il tennis migliore di tutti su quella superficie. È uomo di gomma anche lui, come Djokovic. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 hour ago, altoforno said:

Norrie e Rublev sono due giocatori che hanno una classifica migliore del loro valore, mentre Berrettini e Sinner ne hanno una peggiore. Questione di sfortuna e di meccanismi di classifica piuttosto discutibili, soprattutto quest'anno. Rublev tira molto forte, ha ottimi colpi ma è troppo instabile mentalmente. Potenzialmente può vincere uno slam ma non è detto che ci riesca per la sua irrequietezza. 

Medvedev invece è proprio un fenomeno ma molto sbilanciato sul cemento. Però ha il tennis migliore di tutti su quella superficie. È uomo di gomma anche lui, come Djokovic. 

A meno che il lavoro fatto in questi 6-7 mesi abbia corretto al ribasso l'efficacia del suo gioco sul cemento - ma non lo credo affatto, anzi - è possibile che il vero antagonista del numero uno russo su questa superficie sia proprio Sinner. Anche perché Djokovic, Nadal e Zverev quasi certamente resteranno davanti alla tv.

Alle porte tre grossi tornei per verificare questa impressione.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Domani al via anche il torneo femminile (un 1000) canadese, a Toronto.

Al via, delle nostre, solo la Trevisan (esordio contro la brasiliana Haddad Maia) e la Giorgi (sculetterà contro l'inglese, si ok..., Raducanu).

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Bellimbusto ha scritto:

Domani al via anche il torneo femminile (un 1000) canadese, a Toronto.

Al via, delle nostre, solo la Trevisan (esordio contro la brasiliana Haddad Maia) e la Giorgi (sculetterà contro l'inglese, si ok..., Raducanu).

partite molto difficili entrambe

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel tabellone principale di Montreal ci sarà anche Fognini. Ha battuto il tedesco Altmaier 6/3 4/6 6/2 ed ha completato il proprio percorso nelle qualificazioni. Vedremo contro chi sarà sorteggiato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

A Montreal Fognini è finito nello stesso ottavo di Sinner e Berrettini. Stanotte dovrà però vedersela con Rune, in caso di vittoria affronterà quindi il vincitore della sfida tra il Berretto e Carreno Busta.

Jannik ha un bye, ma stanotte sarà impegnato in doppio (s'è scelto per compagno il diuretico Pospisil) contro i franciosi Bonzi/Monfils. In singolo aspetta il vincitore del derby tra gli altri due francesi Mannarino e Rinderknech.

 

A Toronto la prima a giocare è la Trevisan, che alle 17 affronta la brasiliana Haddad Maia; unico precedente, favorevole all'azzurra, ben sei anni fa.

 

Menzione finale (ripeto, menzione, con la "e") per Kyrgios, che a Washington s'è preso tutto il banco, vincendo il titolo del singolare e pure quello del doppio. Nessuno ha avuto il coraggio di farlo innervosire, anche sto giro.

 

 

Edited by Bellimbusto

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, Bellimbusto ha scritto:

 

 

Menzione finale (ripeto, menzione, con la "e") per Kyrgios, 

 

 

Vabbe..lo capivamo anche da soli...se parlavi anche di Nadal erano menzioni..

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, Bellimbusto ha scritto:

A Montreal Fognini è finito nello stesso ottavo di Sinner e Berrettini. Stanotte dovrà però vedersela con Rune, in caso di vittoria affronterà quindi il vincitore della sfida tra il Berretto e Carreno Busta.

Jannik ha un bye, ma stanotte sarà impegnato in doppio (s'è scelto per compagno il diuretico Pospisil) contro i franciosi Bonzi/Monfils. In singolo aspetta il vincitore del derby tra gli altri due francesi Mannarino e Rinderknech.

 

A Toronto la prima a giocare è la Trevisan, che alle 17 affronta la brasiliana Haddad Maia; unico precedente, favorevole all'azzurra, ben sei anni fa.

 

Menzione finale (ripeto, menzione, con la "e") per Kyrgios, che a Washington s'è preso tutto il banco, vincendo il titolo del singolare e pure quello del doppio. Nessuno ha avuto il coraggio di farlo innervosire, anche sto giro.

 

 

Insulta il suo allenatore ogni volta che sbaglia un colpo! Ma una volta non era l'allenatore a incazzarsi? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

A Toronto ieri la Trevisan ha ceduto al terzo contro la brasiliana Haddad Maia. Oggi toccherà alla Giorgi contro la Raducanu (alle 18.30 o giù di lì).

 

A Montreal il match di Fognini e quello di doppio di Sinner sono stati rinviati per pioggia. Il ligure giocherà in tarda serata, Jannik non si sa...

Esordio per Berrettini, alle 17, contro Carreno Busta. 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non ci sarà il derby a Montreal, almeno non quello con Berrettini. Matteo ha perso nettamente contro Carreno Busta 6/3 6/2 al termine di un match dominato dallo spagnolo, superiore in tutto. Troppo spento ed abulico per essere vero, Berrettini ha forse sofferto più dell'avversario il clima piovigginoso di questi primi due giorni canadesi: 59%, 4 aces, ed efficienza 67% nelle prime di servizio e totale assenza di alternative a questa situazione. Carreno Busta è giocatore degno di essere menzionato tra i migliori, però ha sempre difettato in continuità, tre-quattro giorni consecutivi a questi livelli raramente li regge.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
19 minuti fa, Bellimbusto ha scritto:

Molto bene Camillina, battuta la Raducanu 7/6 6/2. Se vuole, è pure brava.

Bella partita. Parecchi passaggi a vuoto, ma parliamo pur sempre di Camila... 😁

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.