Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

13 minuti fa, RESPiRO ha scritto:

Credo che D’Alessandro abbia inteso dire che IL PROGETTO è della Ternana, non la concessione che invece è quella che dovrebbe firmare in comune e della quale sbandiera lu sinnacu… comunque visto pure il nuovo arrivo in area dirigenziale Ternana, uomo esperto anche di questioni tecniche e di sicurezza, credo proprio che chiunque ci sia dietro a questa Ternana abbia forze economiche per portare avanti tutti i discorsi. Ed è quello che sta preoccupando Banndux, questi potrebbero realizzare stadio e Clinica (la clinica ovunque purché nel comune di terni e non a Sangemini ad esempio) e il sindaco che oggi mi pare di capire è impossibilitato a costruire la clinica, rimarrebbe col cerino in mano! Cioè melina stavolta la sta facendo proprio Bandux 

questo non lo so poichè quel progetto è approvato (progetto definitivo) su un terreno specifico che è quello che bandux si è lasciato furbamente. Fare una variante per la clinica vorrebbe dire ricominciare l'iter autorizzativo da capo credo (almeno per quanto riguarda la clinica)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, NINNI ha scritto:

Comunque le due cose (stadio e clinica) dovrebbero far parte di un unico progetto. O no?

Se si parla di quel progetto si, se si tratta di un nuovo progetto no.

Quel progetto non è vincolante. Nel momento in cui non si arriva alla firma della convenzione in tempo congruo il Comune di Terni ha il diritto di percorrere altre strade.

Considera che è passato un anno e mezzo dall'ultimo atto che è stato il verbale di concordamento

PS senza la clinica il Comune di Terni potrebbe approvare in autonomia un nuovo progetto in 6 mesi

Modificato da Semprerossoverde

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Semprerossoverde ha scritto:

Se si parla di quel progetto si, se si tratta di un nuovo progetto no.

Quel progetto non è vincolante. Nel momento in cui non si arriva alla firma della convenzione in tempo congruo il Comune di Terni ha il diritto di percorrere altre strade.

Considera che è passato un anno e mezzo dall'ultimo atto che è stato il verbale di concordamento

PS senza la clinica il Comune di Terni potrebbe approvare in autonomia un nuovo progetto in 6 mesi

Peccato che al Comune di terni sieda, nella poltrona principale, il sig. Bandecchi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FELE ha scritto:

questo non lo so poichè quel progetto è approvato (progetto definitivo) su un terreno specifico che è quello che bandux si è lasciato furbamente. Fare una variante per la clinica vorrebbe dire ricominciare l'iter autorizzativo da capo credo (almeno per quanto riguarda la clinica)

Ed è normale che il comune vada a costruire qualcosa su un terreno del sindaco? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Porcino ha scritto:

Ed è normale che il comune vada a costruire qualcosa su un terreno del sindaco? 

In Italia è auspicabile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Woodstock'73 ha scritto:

La ovest ha una capienza minore, poiché il secondo piano non è agibile

Si, peraltro la Ovest è sempre un settore a perdere, essendo la curva destinata agli ospiti.

Che poi anche volendo nemmeno si riempie, perché laddove ci potrebbero essere gli estremi (con tifoserie vicine, ammesso che intendessero affluire in massa) poi ci sono le limitazioni delle partite a rischio col contingentamento dei biglietti messi in vendita, ecc ecc.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, LoSballoContinua ha scritto:

Sto troglodita (uno che parla con questo linguaggio è tale non vorrei che qualcuno/a si offendesse per il suo Papi) da quando c'è d'Alessandro come presidente c'ha un rodimento di culo che la metà basta..

  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, mister ha scritto:

Sto troglodita (uno che parla con questo linguaggio è tale non vorrei che qualcuno/a si offendesse per il suo Papi) da quando c'è d'Alessandro come presidente c'ha un rodimento di culo che la metà basta..

La colpa è di quelli che hanno votato sto buzzone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, blasco ha scritto:

https://www.rainews.it/tgr/umbria/video/2024/12/solani-1a---caso-stadio-clinica---1m-42s-1200-logomp4-1956ee93-86f9-421d-9ebf-e76790efad52.html

 

d'alex a me sembra convinto davvero. bandux arza sto telefono e chiudete una volta per tutte

Pronto, chi è la signora? 

No, so Sputecchio! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Voglio provare a dare una chiave di lettura delle ultime vicende, come sempre senza avere informazioni privilegiate, ma semplicemente mettendo in riga le affermazioni delle parti. Quindi sono tutte IPOTESI.

Nel momento in cui Bandecchi vende la Ternana Calcio, non potendo portare con se il titolo sportivo, pensa bene di scorporare dalla società in vendita la ternana woman con in pancia il terreno ex ternanello su cui dovrebbe sorgere la clinica.

A suo tempo, mentre i più davano per finita l'influenza di bandecchi sul progetto per il suo conflitto di interessi, qualcun altro (io) faceva rilevare che questa mossa era la garanzia per Bandecchi di continuare a menare il gioco a suo piacimento, costituendo un fattore di blocco con cui chiunque altro sarebbe stato costretto a venire a patti.

Questa mossa è costata a Unicusano, i più affezionati lettori di queste pagine lo ricorderanno, la censura del collegio sindacale della ternana calcio, che parlò di un danno patrimoniale per la società del neo proprietario Nicola Guida, che riscosse 1,4 milioni dalla transazione

Successivamente il neo sindaco avrà più volte provato a sollecitare Guida per concludere la sottoscrizione della convenzione, trovando però, dall'altra parte un soggetto non economicamente in grado di condurre l'operazione. Qui deve essere maturato il colpo di genio: la clinica la faccio io e in cambio do 14 milioni alla società di scopo per il completamento dello stadio e degli edifici annessi (l'opera pubblica).

Lo ammetto, è una genialata. Facciamo due conti:

Come i più attenti sanno, la metà circa dei conferimenti li mette il Comune di Terni, mentre i maggiori beneficiari del progetto sono la società veicolo e, a seguire, il titolare dell'attività sanitaria da svolgersi nella clinica. La Ternana Calcio, se va bene, ci va pari, ma evidentemente sin dall'inizio era considerato un socio "a perdere".

Finchè le proprietà dei beneficiari erano tutte in capo al medesimo soggetto, non era importante la ripartizione del valore creato. Ma con la cessione della Ternana Calcio a Pharmaguida le cose sono cambiate. Bandecchi al massimo sarebbe stato socio di minoranza della società veicolo e quindi solo parziale proprietario dell'edificio della clinica. Se lo avesse voluto tutto avrebbe dovuto acquistarlo al termine della concessione. Invece ecco il coniglio dal cilindro: lo costruisco io, a mie spese e contribuisco al progetto con un gettone (a rate). Conviene? Diciamo che il VAN dei canoni previsti dal PEF definitivo era circa 42 mln € , mentre tra costo dell'edificio e VAN del gettone ne tirerebbe fuori poco meno di 40 mln e con l'edificio interamente di sua proprietà. quindi si, con questa soluzione ci guadagna.

Inoltre Guida avrebbe potuto fare il resto del progetto spendendo "solo" una trentina di milioni, quindi, considerando il credito sportivo, ne doveva tirare fuori al massimo 10. Anche quello un mini affare, per uno che ha disponibilità. Ma Guida non li aveva.

Ora Bandecchi ci riprova con d'alessandro, che però sembra più attento. Sa che il ritorno sull'investimento dello stadio è molto basso in assenza di risultati sportivi. Poi, se il nuovo dirigente ne capisce un minimo, gli ha anche spiegato che, per come è progettato, il nuovo stadio, senza ulteriori interventi strutturali, mai permetterà alla Ternana di moltiplicare i ricavi da stadio in maniera sufficiente per ottenere un ritorno di mercato da quell'investimento. Quindi, probabilmente sta valutando che i famosi 14 milioni offerti da Bandecchi sono un gettone un po' troppo basso da versare per cedergli la fetta più redditizia della torta e lasciare alla ternana quella meno succosa. Da qui il teatro che ci stiamo gustando.

Si metteranno d'accordo, poi ci penseranno i ricorsi.

Alcune considerazioni a latere:

1) Bandecchi chiede 8,5 milioni per il terreno. Quanto vale un terreno edificabile? Circa il 25-30% del valore dell'edificato. Quindi, ad occhio e croce, la clinica (involucro edilizio e impianti tecnologici) dovrebbe costare non meno di 30 mln € e non i 20 mln € previsti nel PEF definitivo. Mi pare che qualcuno avesse già sollevato il tema 🤨

2) sempre quel qualcuno, aveva anche anticipato che la variante urbanistica, con cambio di destinazione d'uso ed indice di edificabilità del terreno ex Ternanello, "regalata" (in quanto precedente alla firma della convenzione e non condizionata alla realizzazione del progetto) dalla precedente amministrazione avrebbe trasferito valore dalla società di scopo al proprietario del terreno. Ed infatti, oggi, la ternana calcio se volesse fare in proprio il progetto dovrebbe sborsare 8,5 milioni per un terreno acquistato a 1,4 milioni. Altrimenti accettare lo scorporo della parte più redditizia dell'investimento, con una compensazione magari insufficiente.

3) in tutta la vicenda non si capisce come potrebbe essere firmata la convenzione con un PEF sostanzialmente diverso da quello proposto in conferenza di servizi decisoria. Già quello non aveva i requisiti di sostenibilità economica, questo nuovo chissà?

4) In tutta la storia c'è un coinvitato di pietra: il Comune di Terni. In teoria un project financing è un rapporto tra una parte pubblica ed una privata. Qui vediamo due parti private che litigano su come spartirsi il valore conferito al progetto dalla parte pubblica.

5) infine, perché Bandecchi non costruisce da solo la clinica? Semplicemente perché non può, visto il conflitto di interessi nel dare autorizzazioni edilizie a se stesso, per una impresa sanitaria che non sarebbe più sotto l'ombrello del pubblico interesse per il suo collegamento allo stadio. Mentre, finché è affogata nel contesto di un progetto già approvato dalla passata amministrazione, questo ostacolo è molto più sfumato. E poi gli costerebbe di più. Dovrebbe pagare oneri di urbanizzazione e imposte dalle quali, invece, sarebbe esente (in base alla bozza di convenzione) vita natural durante. Vuoi mettere? Avete sentito d'alessandro? La clinica deve essere funzionale allo stadio e non viceversa. Questo per chi ancora credesse che la clinica ripaghi lo stadio...

 

Modificato da Semprerossoverde
  • Grazie 2
  • Voto Positivo 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma veramente c'è ancora qualcuno che spera nella realizzazione di questo non-progetto stadio-clinica? Cioè, cos'altro deve farvi Valsecchi per farvi decidere di volerlo lontano anni luce dalla nostra città e dalla nostra Ternana? 

Modificato da Lu Generale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Lu Generale ha scritto:

Ma veramente c'è ancora qualcuno che spera nella realizzazione di questo non-progetto stadio-clinica? Cioè, cos'altro deve farvi Valsecchi per farvi decidere di volerlo lontano anni luce dalla nostra città e dalla nostra Ternana? 

be con le ultime vicissitudini inizio a pensare anche io che l'unica strada percorribile è IL NON FARE PIU NULLA! Si passerà ad una capienza di 10mila massimo nel 2026 dando una leccatina ai ferri del cemento armato.. e per altri 10 anni stai apposto

AHIME'

  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, FELE ha scritto:

be con le ultime vicissitudini inizio a pensare anche io che l'unica strada percorribile è IL NON FARE PIU NULLA! Si passerà ad una capienza di 10mila massimo nel 2026 dando una leccatina ai ferri del cemento armato.. e per altri 10 anni stai apposto

AHIME'

Una zincata alle ringhiere e stiamo apposto fino al 2050

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Nambo ha scritto:

Una zincata alle ringhiere e stiamo apposto fino al 2050

esatto è proprio quella la mia paura

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Semprerossoverde ha scritto:

Voglio provare a dare una chiave di lettura delle ultime vicende, come sempre senza avere informazioni privilegiate, ma semplicemente mettendo in riga le affermazioni delle parti. Quindi sono tutte IPOTESI.

Nel momento in cui Bandecchi vende la Ternana Calcio, non potendo portare con se il titolo sportivo, pensa bene di scorporare dalla società in vendita la ternana woman con in pancia il terreno ex ternanello su cui dovrebbe sorgere la clinica.

A suo tempo, mentre i più davano per finita l'influenza di bandecchi sul progetto per il suo conflitto di interessi, qualcun altro (io) faceva rilevare che questa mossa era la garanzia per Bandecchi di continuare a menare il gioco a suo piacimento, costituendo un fattore di blocco con cui chiunque altro sarebbe stato costretto a venire a patti.

Questa mossa è costata a Unicusano, i più affezionati lettori di queste pagine lo ricorderanno, la censura del collegio sindacale della ternana calcio, che parlò di un danno patrimoniale per la società del neo proprietario Nicola Guida, che riscosse 1,4 milioni dalla transazione

Successivamente il neo sindaco avrà più volte provato a sollecitare Guida per concludere la sottoscrizione della convenzione, trovando però, dall'altra parte un soggetto non economicamente in grado di condurre l'operazione. Qui deve essere maturato il colpo di genio: la clinica la faccio io e in cambio do 14 milioni alla società di scopo per il completamento dello stadio e degli edifici annessi (l'opera pubblica).

Lo ammetto, è una genialata. Facciamo due conti:

Come i più attenti sanno, la metà circa dei conferimenti li mette il Comune di Terni, mentre il maggiore beneficiario del progetto sono la società veicolo e, a seguire, il titolare dell'attività sanitaria da svolgersi nella clinica. La Ternana Calcio, se va bene, ci va pari, ma evidentemente sin dall'inizio era considerato un socio "a perdere".

Finchè le proprietà dei beneficiari erano tutte in capo al medesimo soggetto, non era importante la ripartizione del valore creato. Ma con la cessione della Ternana Calcio a Pharmaguida le cose sono cambiate. Bandecchi al massimo sarebbe stato socio di minoranza della società veicolo e quindi solo parziale proprietario dell'edificio della clinica. Se lo avesse voluto tutto avrebbe dovuto acquistarlo al termine della concessione. Invece ecco il coniglio dal cilindro: lo costruisco io, a mie spese e contribuisco al progetto con un gettone (a rate). Conviene? Diciamo che il VAN dei canoni previsti dal PEF definitivo era circa 42 mln € , mentre tra costo dell'edificio e VAN del gettone ne tirerebbe fuori poco meno di 40 mln e con l'edificio interamente di sua proprietà. quindi si, con questa soluzione ci guadagna.

Inoltre Guida avrebbe potuto fare il resto del progetto spendendo "solo" una trentina di milioni, quindi, considerando il credito sportivo, ne doveva tirare fuori al massimo 10. Anche quello un mini affare, per uno che ha disponibilità. Ma Guida non li aveva.

Ora Bandecchi ci riprova con d'alessandro, che però sembra più attento. Sa che il ritorno sull'investimento dello stadio è molto basso in assenza di risultati sportivi. Poi, se il nuovo dirigente ne capisce un minimo, gli ha anche spiegato che, per come è progettato, il nuovo stadio, senza ulteriori interventi strutturali, mai permetterà alla Ternana di moltiplicare i ricavi da stadio in maniera sufficiente per ottenere un ritorno di mercato da quell'investimento. Quindi, probabilmente sta valutando che i famosi 14 milioni offerti da Bandecchi sono un gettone un po' troppo basso da versare per cedergli la fetta più redditizia della torta e lasciare alla ternana quella meno succosa. Da qui il teatro che ci stiamo gustando.

Si metteranno d'accordo, poi ci penseranno i ricorsi.

Alcune considerazioni a latere:

1) Bandecchi chiede 8,5 milioni per il terreno. Quanto vale un terreno edificabile? Circa il 25-30% del valore dell'edificato. Quindi, ad occhio e croce, la clinica (involucro edilizio e impianti tecnologici) dovrebbe costare non meno di 30 mln € e non i 20 mln € previsti nel PEF definitivo. Mi pare che qualcuno avesse già sollevato il tema 🤨

2) sempre quel qualcuno, aveva anche anticipato che la variante urbanistica, con cambio di destinazione d'uso ed indice di edificabilità del terreno ex Ternanello, "regalata" (in quanto precedente alla firma della convenzione e non condizionata alla realizzazione del progetto) dalla precedente amministrazione avrebbe trasferito valore dalla società di scopo al proprietario del terreno. Ed infatti, oggi, la ternana calcio se volesse fare in proprio il progetto dovrebbe sborsare 8,5 milioni per un terreno acquistato a 1,4 milioni. Altrimenti accettare lo scorporo della parte più redditizia dell'investimento, con una compensazione magari insufficiente.

3) in tutta la vicenda non si capisce come potrebbe essere firmata la convenzione con un PEF sostanzialmente diverso da quello proposto in conferenza di servizi decisoria. Già quello non aveva i requisiti di sostenibilità economica, questo nuovo chissà?

4) In tutta la storia c'è un coinvitato di pietra: il Comune di Terni. In teoria un project financing è un rapporto tra una parte pubblica ed una privata. Qui vediamo due parti private che litigano su come spartirsi il valore conferito al progetto dalla parte pubblica.

5) infine, perché Bandecchi non costruisce da solo la clinica? Semplicemente perché non può, visto il conflitto di interessi nel dare autorizzazioni edilizie a se stesso, per una impresa sanitaria che non sarebbe più sotto l'ombrello del pubblico interesse per il suo collegamento allo stadio. Mentre, finché è affogata nel contesto di un progetto già approvato dalla passata amministrazione, questo ostacolo è molto più sfumato. E poi gli costerebbe di più. Dovrebbe pagare oneri di urbanizzazione e imposte dal quale invece sarebbe esente (in base alla bozza di convenzione) vita natural durante. Vuoi mettere? Avete sentito d'alessandro? La clinica deve essere funzionale allo stadio e non viceversa. Questo per chi ancora credesse che la clinica ripaghi lo stadio...

 

Quello che ho scritto io in quattro righe e con linguaggio meno forbito qualche messaggio fa....

lui vole trová qualcuno da incula’ beccandosi lui la parte proficua e che produce utili , cioè la clinica....e lasciando a qualcun’altro la parte “a debito” ( un pozzo senza fonno)  del fantastic progetto....lo stadio 

e comunque , progetto o non progetto, un minuto dopo che s’è dimesso o l’hanno sfiduciato dalla carica de sindaco ,partono le ruspe per la clinica ....

per lo stadio....manco tra mille anni !

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, lu Fraportanu ha scritto:

Quello che ho scritto io in quattro righe e con linguaggio meno forbito qualche messaggio fa....

lui vole trová qualcuno da incula’ beccandosi lui la parte proficua e che produce utili , cioè la clinica....e lasciando a qualcun’altro la parte “a debito” ( un pozzo senza fonno)  del fantastic progetto....lo stadio 

e comunque , progetto o non progetto, un minuto dopo che s’è dimesso o l’hanno sfiduciato dalla carica de sindaco ,partono le ruspe per la clinica ....

per lo stadio....manco tra mille anni !

Concordo sul meno forbito 😂

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, FELE ha scritto:

be con le ultime vicissitudini inizio a pensare anche io che l'unica strada percorribile è IL NON FARE PIU NULLA! Si passerà ad una capienza di 10mila massimo nel 2026 dando una leccatina ai ferri del cemento armato.. e per altri 10 anni stai apposto

AHIME'

Basterebbero anche diverse decine di camion di tubi innocenti e lamiere, e stiamo apposto. Come hanno fatto a Brescia, al vecchio s.Elia, a Carpi, Arezzo, Mantova, ecc. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Lu Generale ha scritto:

Basterebbero anche diverse decine di camion di tubi innocenti e lamiere, e stiamo apposto. Come hanno fatto a Brescia, al vecchio s.Elia, a Carpi, Arezzo, Mantova, ecc. 

Prima tocca manda via Valsecchi Bedecchi. Ce pensi tu?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non so che società romana rappresenti,o chi lo ha mandato...

Però d'Alessandro mi è sempre sembrato determinato su questa questione per trovare una soluzione intorno a un tavolo..

Sicuramente non si farà nulla...e andrà tutto a bocchini...

Solo x la cronaca...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Lu Generale ha scritto:

Basterebbero anche diverse decine di camion di tubi innocenti e lamiere, e stiamo apposto. Come hanno fatto a Brescia, al vecchio s.Elia, a Carpi, Arezzo, Mantova, ecc. 

Fare un nuovo stadio mi sembra alquanto utopistico ma ripiegare su una cosa del genere è veramente triste. A Mantova doveva essere una soluzione temporanea in attesa di un nuovo stadio che, anche qui, è rimasto solo un progetto, anzi più di uno. Qualche volta mi capita di andare allo stadio (anche se faccio una gran fatica per via dei colori sociali) ed è vero che l'incitamento della curva Te si sente potente però è proprio brutto, scomodo e sei soggetto alle intemperie sempre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, MantovaRossoVerde ha scritto:

Fare un nuovo stadio mi sembra alquanto utopistico ma ripiegare su una cosa del genere è veramente triste. A Mantova doveva essere una soluzione temporanea in attesa di un nuovo stadio che, anche qui, è rimasto solo un progetto, anzi più di uno. Qualche volta mi capita di andare allo stadio (anche se faccio una gran fatica per via dei colori sociali) ed è vero che l'incitamento della curva Te si sente potente però è proprio brutto, scomodo e sei soggetto alle intemperie sempre.

La cosa positiva è che hanno una curva attaccata al campo . In questo modo trascini tutti.. noi abbiamo tre anelli e pe falli canta tutti è difficile.. quella ospiti invece è rimasta come anni fa giusto? Mantova era una di quelle trasferte vicine.. comunque ci vediamo a Legnago

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Mr Espresso ha scritto:

La cosa positiva è che hanno una curva attaccata al campo . In questo modo trascini tutti.. noi abbiamo tre anelli e pe falli canta tutti è difficile.. quella ospiti invece è rimasta come anni fa giusto? Mantova era una di quelle trasferte vicine.. comunque ci vediamo a Legnago

Si giusto, quest'anno hanno sistemato i distinti per la B che negli anni scorsi erano chiusi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, MantovaRossoVerde ha scritto:

Fare un nuovo stadio mi sembra alquanto utopistico ma ripiegare su una cosa del genere è veramente triste. A Mantova doveva essere una soluzione temporanea in attesa di un nuovo stadio che, anche qui, è rimasto solo un progetto, anzi più di uno. Qualche volta mi capita di andare allo stadio (anche se faccio una gran fatica per via dei colori sociali) ed è vero che l'incitamento della curva Te si sente potente però è proprio brutto, scomodo e sei soggetto alle intemperie sempre.

Per me questa è l'unica cosa importante in uno stadio, tutto il resto è robba per fighetti e appassionati de architettura 

  • Grazie 2
  • Voto Positivo 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alla PERFETTA analisi di SEMPRE ROSSOVERDE con cui mi congratulo anche per la chiarezza espositiva vorrei solo aggiungere una considerazione. Fino a tre mesi fa avevo ancora dubbi sulla possibile riconducibilità del nostro sindaco all'attuale proprietà Ternana. Oggi penserei di no a meno di una commedia fra le parti con attori da oscar. Quindi mi rimane un dubbio. La Ternana è probabilmente di imprenditori romani. A Roma ce n'è uno che gestisce le cliniche e di calcio ne mastica da anni. Se è lui il nuovo proprietario occulto della Ternana sarà un duello all'ultimo sangue con Bandux. Con il rischio grosso che ci rimetta come sempre la nostra amata squadra e Terni.

Modificato da NIKILU

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.