Jump to content

Recommended Posts

Secondo il curioso modo di ragionare di alcuni se domani vado in tv e proclamo ai quattro venti che tra due anni battero' Bolt sui 100 metri non sono un fanfarone.

 

In fondo mancano più di 700 giorni e nel frattempo chissà quanti progressi potrei fare se...se...se...se... :D

-730 giorni alla sfida Passaparola- Bolt

Share this post


Link to post
Share on other sites

A parte che ne fai 4.500 con una squadra scarsa e una società da operetta (macabra).

 

Se sei una società seria, ambiziosa (ma su basi di programmazione intelligente, non con le fanfaronate alla Bandecchi/Ranucci/Pochesci) perché no?

 

Un progetto sportivo e imprenditoriale serio secondo me funzionerebbe a Terni non meno che a Frosinone o a Benevento.

 

Certo, la premessa è avere proprietari normali, cosa che continuiamo a non avere da 14 anni.

 

4500 spettatori di media? dove stavi quest'anno? togli il derby e la partita con la Spal (a 1 euro per giunta)

per me vivete fuori Terni

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

4500 spettatori di media? dove stavi quest'anno? togli il derby e la partita con la Spal (a 1 euro per giunta)

per me vivete fuori Terni

Una via di mezzo: 4.010 (e i derby e le partite a un euro non li facciamo solo noi).

 

Considerando le nefandezze societarie a partire da ferragosto, la classifica deprimente, la delusione nei derby e le depressioni pregresse, direi pure più di quanto si potesse prevedere.

 

Dammi una società appena decentemente normale, costruisci un progetto serio e credibile, e poi ne riparliamo.

 

E magari chissà, parliamo anche di nuovo stadio senza fantasticare.

Edited by passaparola

Share this post


Link to post
Share on other sites

A parte che ne fai 4.500 con una squadra scarsa e una società da operetta (macabra).

 

Se sei una società seria, ambiziosa (ma su basi di programmazione intelligente, non con le fanfaronate alla Bandecchi/Ranucci/Pochesci) perché no?

 

Un progetto sportivo e imprenditoriale serio secondo me funzionerebbe a Terni non meno che a Frosinone o a Benevento.

 

Certo, la premessa è avere proprietari normali, cosa che continuiamo a non avere da 14 anni.

 

PRECISO :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

4500 spettatori di media? dove stavi quest'anno? togli il derby e la partita con la Spal (a 1 euro per giunta)

per me vivete fuori Terni

abbiamo avuto una media di 4.010 spettatori con derby perso, l'ennesimo campionato in cui ci siamo salvati all'ultima giornata e 13 anni di perdenti scacciatifosi al timone... se scrivi di abbassare la media a 3.000 spettatori mi sa che non hai nemmeno "l'ambizione" di fare i play out, altro che serie a.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Secondo il curioso modo di ragionare di alcuni se domani vado in tv e proclamo ai quattro venti che tra due anni battero' Bolt sui 100 metri non sono un fanfarone.

 

In fondo mancano più di 700 giorni e nel frattempo chissà quanti progressi potrei fare se...se...se...se... :D

Un esempio che non c'entra un beneamato cazzo visto che la tua è un'utopia ovviamente irrealizzabile mentre l'acquisto di 4 o 5 giocatori di categoria è molto più probabile..prevedo molto mutismo verso fine agosto

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il fatto è che non devi fare acquisti per completare la rosa, ma devi fare almeno 5/6 tra titolari e cotitolari. per cui non mi sembra che al momento siamo al 80% ma in un cantiere aperto

Normale al 18 luglio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un esempio che non c'entra un beneamato cazzo visto che la tua è un'utopia ovviamente irrealizzabile mentre l'acquisto di 4 o 5 giocatori di categoria è molto più probabile..prevedo molto mutismo verso fine agosto

Se non ti sei ancora accorto che ti (ci) hanno già preso per il culo proclamando che il 10 luglio avremmo avuto l'80/90% dello squadrone da play off quest"anno e da serie A il prossimo significa che sei proprio predisposto, e che la tua infatuazione per Simoncello non era stata un caso :D

 

E dopo il 31 agosto ci sarà sempre qualche se, ma, però da aspettare.

 

Tu intanto continua a prevedere il futuro, foderandoti gli occhi sul presente e sul recente passato, così avrai sempre qualcosa su cui fantasticare :D

Edited by passaparola

Share this post


Link to post
Share on other sites

Comunque il paragone con me e Bolt era solo per dire che la sbruffonata c'è a prescindere da come andrà a finire.

 

Noto solo che, mannaggia, di solito chi arriva da sotto e si presenta con grandi promesse e proclami roboanti si rivela un bluff, mentre chi magari avrebbe più motivi per fanfaroneggiare ma invece lavora seriamente e sottotraccia a volte fa il colpaccio (vedi Spal e Benevento quest'anno).

 

Ma meno male c'è sempre il superenalotto.

Edited by passaparola

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se non ti sei ancora accorto che ti (ci) hanno già preso per il culo proclamando che il 10 luglio avremmo avuto l'80/90% dello squadrone da play off quest"anno e da serie A il prossimo significa che sei proprio predisposto, e che la tua infatuazione per Simoncello non era stata un caso :D

 

E dopo il 31 agosto ci sarà sempre qualche se, ma, però da aspettare.

 

Tu intanto continua a prevedere il futuro, foderandoti gli occhi sul presente e sul recente passato, così avrai sempre qualcosa su cui fantasticare :D

E io ripeto che è troppo presto per parlare ma mai troppo tardi per mutire..

Share this post


Link to post
Share on other sites

E io ripeto che è troppo presto per parlare ma mai troppo tardi per mutire..

sono 14 anni che è sempre troppo presto per parlare dei Longarini e dei loro vari compari. Edited by passaparola

Share this post


Link to post
Share on other sites

sono 14 anni che è sempre troppo presto per parlare dei Longarini e dei loro vari compari.

Longarini ormai dopo 13 anni era un libro aperto questi sono arrivati da 15 giorni

Share this post


Link to post
Share on other sites

Longarini ormai dopo 13 anni era un libro aperto questi sono arrivati da 15 giorni

Abbastanza per confermarsi degni compari dei loro amati e contraccambiati marchigiani.

 

Abbastanza anche per individuare il fondamentale problema dell' interramento delle panchine per non ostruire la visuale ai tifosi del parterre dei distinti A (cosi' torniamo IT) . :D

Share this post


Link to post
Share on other sites

a me non sembra così impossibile renderlo più moderno.

 

Distinti A.jpg Distinti B.jpg

 

liberati-attuale-veduta-aerea.jpg

 

piant.jpg proj.jpg

Esatto. La cosa più veloce ed economica:

 

1. Allungamento tribuna A e B (tipo progetto Corradi originale: costo 500.000 euro l'una)

2. Demolizione 4 distinti laterali e San Martino e costruzione di 2 curve (una perternanii e una per ospiti). Costo base di una curva (tipo Ascoli, Brescia, ecc): poche centinaia di migliaia di euro.

 

In sostanza, il costo sembra essere l'ultimo dei problemi.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Esatto. Occorre un percorso tipo di Project Financing o alienazioni dell'area mantenendo gli attuali vincoli urbanistici magari con un minimo di cubature commerciali per rendere sostenibile una operazione di acquisto

Grazie.

 

Dunque rimango dell'idea che l'input debba partire da Palazzo Spada con qualcosa come un Project Financing, in modo da far uscire allo scoperto gli eventuali privati interessati al progetto. Giusto?

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

ma voi realisticamente lo fareste uno stadio per una città che fa 3000-3500 spettatori di media?

purtroppo questa è la realtà

Certo. Ovvio. Per molte ragioni.

 

Stanno facendo un palazzetto dello sport (costo: oltre 10 milioni, se non erro) che verrà usato soprattutto per eventi sportivi seguiti da poche centinaia di persone. Per cui a maggior ragione si può migliorare uno stadio che di spettatori ne fa come minimo diverse migliaia ad evento.

 

Due: visto che le spese per il mantenimento del liberati ammontano, se non erro, a centinaia di migliaia o addirittura a diversi milioni l'anno, un intervento di ammodernamento farebbe poi diminuire le spese di mantenimento. Ergo nel lungo periodo farebbe RISPARMIARE.

 

Tre: se il tutto fosse fatto da privati, ad esempio dando loro cubature commerciali, il rifacimento dello stadio non comporterebbe alcuna spesa per la comunità. ZERO.

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Stanno facendo un palazzetto dello sport (costo: oltre 10 milioni, se non erro) che verrà usato soprattutto per eventi sportivi seguiti da poche centinaia di persone. Per cui a maggior ragione si può migliorare uno stadio che di spettatori ne fa come minimo diverse migliaia ad evento.

 

 

?

 

:rotfl2:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Esatto. La cosa più veloce ed economica:

 

1. Allungamento tribuna A e B (tipo progetto Corradi originale: costo 500.000 euro l'una)

2. Demolizione 4 distinti laterali e San Martino e costruzione di 2 curve (una perternanii e una per ospiti). Costo base di una curva (tipo Ascoli, Brescia, ecc): poche centinaia di migliaia di euro.

 

 

 

è l'unica soluzione decente, accettabile e possibile secondo me.

Share this post


Link to post
Share on other sites

nella sfortuna di aver un stadio con lontano dal rettanangolo,hai pero' SE VUOI la fortuna con quello spazio che separa tribune dal campo di gioco la possibilita' SEMPRE SE VUOI di intervenire nei modi piu' disparati

Share this post


Link to post
Share on other sites

a me non sembra così impossibile renderlo più moderno.

 

attachicon.gifDistinti A.jpg attachicon.gifDistinti B.jpg

 

attachicon.gifliberati-attuale-veduta-aerea.jpg

 

attachicon.gifpiant.jpg attachicon.gifproj.jpg

 

tra l'altro è un'operazione che potrebbe essere portata avanti a fasi continuando ad utilizzare lo stadio con i lavori più invasivi da fare durante un paio di stagioni estive.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie.

 

Dunque rimango dell'idea che l'input debba partire da Palazzo Spada con qualcosa come un Project Financing, in modo da far uscire allo scoperto gli eventuali privati interessati al progetto. Giusto?

Il project financing pubnlico è una procedura molto lunga e complessa (a Terni è stata utilizzata per l'area di Corso del Popolo e per le Piscine dello Stadio), e che oltretutto non garantisce che il soggetto privato che presenta il progetto sia anche colui che poi lo realizza.

 

In realtà la via maestra, anche per un intervento più "soft" di ristrutturazione senza demolizione e ricostruzione, è la "legge sugli stadi" del 2013 (recentemente modificata).

 

In base a quella legge, la società che utilizza lo stadio presenta uno studio di fattibilità (nel caso come il nostro che l'impianto sia pubblico può ottenere il diritto di superficie per 90 anni o di usufrutto per 30), che viene esaminato con procedure molto semplificate.

 

Personalmente ho serissimi dubbi che Unicusano (come prima Longarini) sia minimamente interessata a un investimento sia pure di ristrutturazione dello Stadio, che implica non solo un progetto imprenditoriale con eventuali partners, ma anche un radicamento territoriale di prospettiva.

Share this post


Link to post
Share on other sites

ho scoperto che qualche anno fa avevo già messo mano alla cosa e me ne ero dimenticato. :lol:

comunque ripubblico i "lavori" precedenti!

 

post-410-0-06499800-1500452397_thumb.png post-410-0-43262300-1500452404_thumb.png post-410-0-14395700-1500452412_thumb.png

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho sentito voci di problemi per come sono state interrate le panchine (che interrate non sarebbero).

Qualcuno ha foto o notizie fresche?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho sentito voci di problemi per come sono state interrate le panchine (che interrate non sarebbero).

 

Qualcuno ha foto o notizie fresche?

È stato Pochesci, sennò non vede i 3 dietro!😀

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho sentito voci di problemi per come sono state interrate le panchine (che interrate non sarebbero).

Qualcuno ha foto o notizie fresche?

Sono state le belle arti, hanno bloccato tutto

 

Durante gli scavi e' stata ritrovata una capocetta risalente al precambriano raffigurante il dio Pokesh

  • Upvote 1
  • Downvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono state le belle arti, hanno bloccato tutto

 

Durante gli scavi e' stata ritrovata una capocetta risalente al precambriano raffigurante il dio Pokesh

era solo un semidio....risalente all'unicusano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.