Jump to content
otap

SINNER-MUSETTI-BERRETTO

Recommended Posts

Purtroppo Jannik ha sbagliato troppo. Ha pagato l'emozione. Era comprensibile. Peccato alcuni episodi sfortunati che potevano cambiare la partita: la chiamata sanguinosa nel primo set che ha mandato Djokovic alla palla break decisiva mentre la palla aveva preso la riga.

Lì è stato idiota il giudice di linea ma anche molto ingenuo Sinner a non chiamare il falco.

Questo secondo me è stato l'errore più grave di Jannik in tutta la partita.

Si è vista la differenza di esperienza tra i due.

Poi le due palle del controbreak nel secondo set, soprattutto la seconda.

Insomma secondo me Jannik gliel'ha regalata, o meglio gliel'ha resa troppo facile.

Niente di grave, anche questa è esperienza.

Share this post


Link to post
Share on other sites
56 minuti fa, Bellimbusto ha scritto:

Nole una spanna sopra il livello di martedì, Jannik due sotto. Sfida improponibile. 

Colpiamolo in Davis.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Eh si, oggi Jannik abbastanza scarico, ma che fuoriclasse è Djokovic però….sa gestire ogni secondo della partita e gestirsi…..400 settimane da n.1, a 36 anni suonati il più vecchio a vincere questo torneo, vinto (record) per ben 8 volte….mi pare 98o torneo in assoluto vinto in carriera….

Nel primo set ha tenuto tipo un 85% di percentuale sulle prime palle…..prima che Jannik gliela regalasse (soprattutto in alcune palle decisive per i contro break del secondo set), lui va detto si è presentato coi panni della festa eh….

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, chetestraceki ha scritto:

Eh si, oggi Jannik abbastanza scarico, ma che fuoriclasse è Djokovic però….sa gestire ogni secondo della partita e gestirsi…..400 settimane da n.1, a 36 anni suonati il più vecchio a vincere questo torneo, vinto (record) per ben 8 volte….mi pare 98o torneo in assoluto vinto in carriera….

Nel primo set ha tenuto tipo un 85% di percentuale sulle prime palle…..prima che Jannik gliela regalasse (soprattutto in alcune palle decisive per i contro break del secondo set), lui va detto si è presentato coi panni della festa eh….

Mi sa che lo era già

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, chetestraceki ha scritto:

Eh si, oggi Jannik abbastanza scarico, ma che fuoriclasse è Djokovic però….sa gestire ogni secondo della partita e gestirsi…..400 settimane da n.1, a 36 anni suonati il più vecchio a vincere questo torneo, vinto (record) per ben 8 volte….mi pare 98o torneo in assoluto vinto in carriera….

Nel primo set ha tenuto tipo un 85% di percentuale sulle prime palle…..prima che Jannik gliela regalasse (soprattutto in alcune palle decisive per i contro break del secondo set), lui va detto si è presentato coi panni della festa eh….

Per essere precisi, con oggi ha vinto le Finals 7 volte, superando Federer fermo a 6.

Non vorrei dire una cazzata ma mi pare che Nadal non le abbia mai vinte...

Corretto invece il numero totale di tornei vinti ...98 in cui sono dentro 24 slam, 7 Finals atp e una quarantina di Masters1000😬

Edited by altoforno

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'errore è stato quello di non averlo eliminato contro Rune. Non puoi tenerlo a gallo, se hai la possibilità devi farlo affondare 

 

Novak ancora è ingiocabile per tutti!

Share this post


Link to post
Share on other sites
27 minutes ago, Lu fallacciano said:

L'errore è stato quello di non averlo eliminato contro Rune. Non puoi tenerlo a gallo, se hai la possibilità devi farlo affondare 

 

Novak ancora è ingiocabile per tutti!

Forse l'errore è stato quello. Forse però il torneo lo vinceva Rune, ed allora eravamo daccapo.

La vera recriminazione è aver giocato la finale due tacche sotto il livello medio espresso per tutta la settimana. Tra palle che non viaggiavano manco a pregarle ed una serie di gratuiti che nemmeno in tutte e 4 le partite precedenti, Jannik s'è concesso al nr.1. Ma avrebbe alzato bandiera bianca anche contro Alcaraz, Rune e Medvedev, in questo stato. Una giornata così capita, si tratta di capire se ci sia di mezzo il solito affaticamento che lo prende dopo una settimana intensa, dentro e fuori dal campo, perchè continuo a ritenere questo l'unico elemento che ancora gli fa restare in canna il botto decisivo 

Che poi anche un Sinner in serata di grazia avrebbe COMUNQUE avuto grossi problemi contro un Djokovic cosí, è appena banale.

 

Però guai a storcere il naso. È stato un torneo clamoroso, il suo 

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 ore fa, Bellimbusto ha scritto:

Nole una spanna sopra il livello di martedì, Jannik due sotto. Sfida improponibile. 

Colpiamolo in Davis.

Sintesi perfetta. Aggiungo (è antisportivo lo so): Jannik non doveva "salvare" Djokovic. Uno come lui per ucciderlo devi piantargli nel cuore il paletto d'argento. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 ore fa, Bellimbusto ha scritto:

Forse l'errore è stato quello. Forse però il torneo lo vinceva Rune, ed allora eravamo daccapo.

La vera recriminazione è aver giocato la finale due tacche sotto il livello medio espresso per tutta la settimana. Tra palle che non viaggiavano manco a pregarle ed una serie di gratuiti che nemmeno in tutte e 4 le partite precedenti, Jannik s'è concesso al nr.1. Ma avrebbe alzato bandiera bianca anche contro Alcaraz, Rune e Medvedev, in questo stato. Una giornata così capita, si tratta di capire se ci sia di mezzo il solito affaticamento che lo prende dopo una settimana intensa, dentro e fuori dal campo, perchè continuo a ritenere questo l'unico elemento che ancora gli fa restare in canna il botto decisivo 

Che poi anche un Sinner in serata di grazia avrebbe COMUNQUE avuto grossi problemi contro un Djokovic cosí, è appena banale.

 

Però guai a storcere il naso. È stato un torneo clamoroso, il suo 

Secondo me non puoi mai giocare per perdere. Come dici giustamente tu, magari poi ti capitava la serata di merda e perdevi comunque. In questo modo se l'è giocata contro il più grande di sempre e ne è uscito a testa altissima. Nello sport, come nella vita, le porcate che fai prima o poi ti tornano indietro.

  • Thanks 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

La sintesi di tutto è che se stai costruendo una mentalità vincente, non esiste proprio una scelta alternativa a quella fatta. Costi quel che costi.

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Bellimbusto ha scritto:

La sintesi di tutto è che se stai costruendo una mentalità vincente, non esiste proprio una scelta alternativa a quella fatta. Costi quel che costi.

Sono d'accordo.

Per diverse ragioni: puoi vincere una partita barando. Al limite puoi vincere un torneo.

Ma per diventare il n. 1 devi confrontarti con i più forti e batterli.

Non esistono scorciatoie. Altrimenti resti un Tiafoe qualsiasi.

Jannik ha fatto esperienza e quella gli servirà.

Incontrare Nole in una finale è molto più formativo che vincere il torneo con un pari età scarico come Alcaraz, per dire...

Aggiungo che queste scelte di piccolo cabotaggio non pagano quasi mai...se è vero che Medvedev ha perso volontariamente con Alcaraz per non avere Djokovic in semifinale, penso che se ne sarà pentito. Non fosse altro che per il premio partita.  

Edited by altoforno
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, Lu fallacciano ha scritto:

L'errore è stato quello di non averlo eliminato contro Rune. Non puoi tenerlo a gallo, se hai la possibilità devi farlo affondare 

 

Novak ancora è ingiocabile per tutti!

Raga',

 

no. Lo affondi prendendolo a pallate, non facendo combine. Lo affondi battendolo. Se non ci riesci, e' perche' ancora e' piu' forte lui e devi lavorare per batterlo.

  • Upvote 3

Share this post


Link to post
Share on other sites

Giungono nel frattempo voci confortanti sul fatto che l'Italia (non necessariamente Torino) ospitino le Finals ATP anche dopo il 2025.

Si parla di allungarle almeno al 2027 per compensare il biennio COVID.

Share this post


Link to post
Share on other sites
52 minuti fa, Nerbo ha scritto:

Raga',

 

no. Lo affondi prendendolo a pallate, non facendo combine. Lo affondi battendolo. Se non ci riesci, e' perche' ancora e' piu' forte lui e devi lavorare per batterlo.

E' vero. Eticamente sono d'accordo. Parlavo di malizia in generale e del fatto che D. due partite in una settimana dallo stesso tennista non le perde. Forse è il calcio che ci allontana da certi valori.

Share this post


Link to post
Share on other sites
32 minuti fa, Cacafocu ha scritto:

E' vero. Eticamente sono d'accordo. Parlavo di malizia in generale e del fatto che D. due partite in una settimana dallo stesso tennista non le perde. Forse è il calcio che ci allontana da certi valori.

Hai ragione, inevitabilmente il primo pensiero in queste situazioni particolari va al "che mi conviene fare" e condivido con te che e' una deriva del calcio.

Soprattutto negli sport in cui non c'e' pareggio, giocare a perdere per avvantaggiarsi e' (per me) un'aberrazione, a prescindere dalla situazione (a Londa 2012 una manciata di coppie orientali di badminton - fra cui le campionesse mondiali cinesi - persero appositamente nei gironi per avere un tabellone piu' morbido e l'hanno stangate subito).

 

Si deve vincere perche' si e' piu' forti, perlomeno nella specifica situazione: Sinner ha vinto martedi non perche' e' piu' forte di Djokovic ma perche' lo e' stato IN QUELLA PARTITA.

 

Ieri sera il serbo era inattaccabile, anche perche' come dici tu due di fila non le perde perche' e' il piu' forte anche per questo. Poi vabbe', un set e quasi mezzo giocati in quel modo non sono contrastabili da nessuno.

 

L'accettazione della superiorita' dell'avversario e del fatto che si puo' perdere e' la base di ogni sport e non e' vero manco per il cacchio che "vincere e' l'unica cosa che conta", in una competizione sportiva dove non ci sono vite in gioco DEVI seguire le regole e DEVI praticare in modo etico.

 

Si, il calcio fatto un casino...

 

Edited by Nerbo
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
37 minuti fa, Cacafocu ha scritto:

E' vero. Eticamente sono d'accordo. Parlavo di malizia in generale e del fatto che D. due partite in una settimana dallo stesso tennista non le perde. Forse è il calcio che ci allontana da certi valori.

fra l'altro faccio presente che, a un tennista PROFESSIONISTA, perdere non conviene MAI....tanto meno alle Finals dove ogni vittoria anche nel round robin vale letteralmente ORO e dove c'è un bonus per il campione imbattuto che fa stare bene la tua famiglia per un paio di generazioni.

al di là dell'etica ovviamente...

e poi c'è anche la non irrilevante considerazione che farsi un nemico come Nole nel mondo del tennis non mi sembra geniale...

fra l'altro leggevo oggi di commenti di Djokovic stesso e del suo coach Ivanisevic molto lusinghieri su Jannik.

A prescindere dal fatto che, ovviamente, le parole non costano nulla...

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, Bellimbusto ha scritto:

Forse l'errore è stato quello. Forse però il torneo lo vinceva Rune, ed allora eravamo daccapo.

La vera recriminazione è aver giocato la finale due tacche sotto il livello medio espresso per tutta la settimana. Tra palle che non viaggiavano manco a pregarle ed una serie di gratuiti che nemmeno in tutte e 4 le partite precedenti, Jannik s'è concesso al nr.1. Ma avrebbe alzato bandiera bianca anche contro Alcaraz, Rune e Medvedev, in questo stato. Una giornata così capita, si tratta di capire se ci sia di mezzo il solito affaticamento che lo prende dopo una settimana intensa, dentro e fuori dal campo, perchè continuo a ritenere questo l'unico elemento che ancora gli fa restare in canna il botto decisivo 

Che poi anche un Sinner in serata di grazia avrebbe COMUNQUE avuto grossi problemi contro un Djokovic cosí, è appena banale.

 

Però guai a storcere il naso. È stato un torneo clamoroso, il suo 

Devo dire che l'impressione è sempre quella, sembra che alla lunga non ce la faccia a tenere il ritmo ad alti livelli.

Sembra che il talento sia limitato dal fisico, rispetto agli altri big pare meno attrazzato atleticamente.

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 minuti fa, polentaccio ha scritto:

Devo dire che l'impressione è sempre quella, sembra che alla lunga non ce la faccia a tenere il ritmo ad alti livelli.

Sembra che il talento sia limitato dal fisico, rispetto agli altri big pare meno attrazzato atleticamente.

ci stanno lavorando.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, polentaccio ha scritto:

Devo dire che l'impressione è sempre quella, sembra che alla lunga non ce la faccia a tenere il ritmo ad alti livelli.

Sembra che il talento sia limitato dal fisico, rispetto agli altri big pare meno attrazzato atleticamente.

In un anno è migliorato tantissimo

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, altoforno ha scritto:

ci stanno lavorando.

 

49 minuti fa, lupaster ha scritto:

In un anno è migliorato tantissimo

Senza dubbio. Altrimenti non sarebbe a quel livello. Il dubbio è se regga o no due settimane al meglio dei cinque.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Share this post


Link to post
Share on other sites

Intanto fuori il Canada senza i big, eliminato dalla Finlandia senza l'unico semi-big...Ruusuvuori. 

I detentori hanno già mollato la Coppa...chi la prenderà?

La vuole il Cannibale Djokovic.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Toccherebbe avere un doppio, invece lo improvviseremo, forse lasciando fuori l'unico specialista, Bolelli (modesto in battuta, scadente in risposta). A rete nessuno dei convocati ha specifiche attitudini e nel doppio non è che si possa pensare di farla franca con le sole botte dal fondo.

Questo per dire che non dovremo farci troppe illusioni, ma cogliere ciò che capiterà di buono.

Già il 2-0 contro gli olandesi non sarà scontatissimo, giovedì. Con la Serbia poi...

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, Bellimbusto ha scritto:

Toccherebbe avere un doppio, invece lo improvviseremo, forse lasciando fuori l'unico specialista, Bolelli (modesto in battuta, scadente in risposta). A rete nessuno dei convocati ha specifiche attitudini e nel doppio non è che si possa pensare di farla franca con le sole botte dal fondo.

Questo per dire che non dovremo farci troppe illusioni, ma cogliere ciò che capiterà di buono.

Già il 2-0 contro gli olandesi non sarà scontatissimo, giovedì. Con la Serbia poi...

 

Be' il doppio non ce l'ha neanche la Serbia. Hanno convocato 5 singolaristi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
26 minutes ago, altoforno said:

Be' il doppio non ce l'ha neanche la Serbia. Hanno convocato 5 singolaristi.

Il problema coi serbi sarà arrivarci, al doppio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.