Vai al contenuto
longarinivattene!

Peshcara merda vs. Ternana, h 15:00, Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia #merdaoberrettaroscia 💪❤️💚🙏

Messaggi raccomandati

31 minuti fa, Kiwi ha scritto:

Daje (ma chi era Giovanni Cornacchia?)

Parcheggiatore abusivo di roulotte a prezzi stracciati 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Kiwi ha scritto:

Daje (ma chi era Giovanni Cornacchia?)

Un atleta 110 ostacoli,nato nel 39 a sto punto penso proprio a Pescara,discreta carriera, 2 agli europei,7 nella finale olimpica tokyo 64.Fuori un po meno,a Pescara sicuramente un eroe.Noi rispondiamo con Perona,lui campione olimpico veramente,che Terni qualche volta si e' dimenticato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, DeRosaSegnaATancredi ha scritto:

Un atleta 110 ostacoli,nato nel 39 a sto punto penso proprio a Pescara,discreta carriera, 2 agli europei,7 nella finale olimpica tokyo 64.Fuori un po meno,a Pescara sicuramente un eroe.Noi rispondiamo con Perona,lui campione olimpico veramente,che Terni qualche volta si e' dimenticato.

Non ci siamo. Pregevole la ricostruzione storica, ma la forma è errata, nonché nefasta. Con l'aggravante che il giorno della partita non si può sbagliare più. Voto 3.

Modificato da Lu Generale
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lu Generale ha scritto:

Non ci siamo. Pregevole la ricostruzione storica, ma la forma è errata, nonché nefasta. Con l'aggravante che il giorno della partita non si può sbagliare più. Voto 3.

Caz....scusateme.Merito la flagellazione in pubblica piazza.Peschhhiera tutta la vita😀.Speriamo non ci siano consequenze sul risultato.Cice/cianci pensatece voi due a damme una mano.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, DeRosaSegnaATancredi ha scritto:

Caz....scusateme.Merito la flagellazione in pubblica piazza.Peschhhiera tutta la vita😀.Speriamo non ci siano consequenze sul risultato.Cice/cianci pensatece voi due a damme una mano.

La tempestiva correzione e la pubblica ammenda sono accettate e riparatrici! Lo dice la sciiieeenZa! 😁❤️💚

  • Voto Positivo 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho trovato anche questo su Perona,da pelle d'oca.Partenio-Lombardi,Adriatico-Cornacchia,perche no Liberati-Perona...

US

 
 
 
 

Renato Perona vince l’oro nel tandem e porta Terni sul podio delle Olimpiadi

umbriasud Scritto il 8 Agosto 2019
 
 
 
 
Perona Olimpiadi Per Perona i complimenti del sindaco di Terni Michiorri (Foto da A.Valsenti , “Diventammo protagonisti”, ed. Galileo Terni)

L’11 agosto 1948 un ternano vinse la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra. Era Renato Perona che insieme a Nando Teruzzi si aggiudicò la gara di ciclismo su pista, specialità tandem.

I due pistard azzurri non erano certo i favoriti, anzi, il segretario del Comitato Olimpico,Bruno Zauli, era stato chiaro: “Noi partecipiamo per la prima volta a gare di questa specialità, siamo qui per fare un esperimento”. I grandi favoriti erano gli inglesi padroni di casa, tanto più che facevano affidamento sul campione del mondo di velocità su pista Reg Harris in coppia con Bannister. Il tandem – che non è più specialità olimpica – richiede un forte affiatamento tra due ciclisti che di solito vengono assortiti preoccupandosi di mettere alla guida un uomo che trova nella tattica di gara e nel funambolismo le proprie qualità, mentre sul sellino posteriore va un uomo capace di sprigionare dai polpacci una grande potenza. Questo era Renato Perona, uno che, quando spingeva, piegava le pedivelle. Nando Teruzzi, seppur ancora molto giovane, era uno dei pistard italiani che andavano per la maggiore, e già aveva dato prova di sapersi battere alla pari coi maggiori specialisti della pista.
Il tandem italiano, seppur “sperimentale”, aveva comunque già fornito qualche assaggio delle sue qualità, in diverse prove di avvicinamento all’appuntamento olimpico. In Italia la coppia Teruzzi-Perona non aveva rivali avendo surclassato il duo Pozzi-Guerra (Gino, il figlio di Learco), mentre a livello internazionale aveva battuto gli svizzeri ed i francesi.

cropped-icona-magazine.jpg
Vuoi abilitare le notifiche?
 
Attiva

A Londra, comunque, si schierava il fior fiore della specialità. Le gare di velocità su pista funzionano così: si disputano due prove, di solito due giri di pista (ma nel tandem tre giri) con sprint finale, chi si aggiudica le due prove è vincitore. Ovviamente se a tagliare per primo il traguardo è una volta l’uno una volta l’altro dei contendenti, si va alla bella, cosa molto frequente. Teruzzi e Perona, fecero subito fuori i belgi, dando fin dalla prima prova, fondo a tutte le energie tanto è vero che stabilirono il record dei giochi sugli ultimi cento metri, proprio in quella batteria. In semifinale dovevano vedersela con gli svizzeri Graf e Rapald. Vinsero anche con loro. In finale trovavano gli inglesi, padroni di casa. Il velodromo di Herne Hill era affollato di spettatori che s’erano preparati a salutare il trionfo dei loro portacolori, ed infatti Harris e Bannister vinsero la prima volata. Teruzzi e Perona, però, avevano ormai preso le misure e li batterono nettamente nel secondo sprint. la “bella” avrebbe assegnato la medaglia. Teruzzi fece appello a tutte le furbizie che nella sua pur breve carriera aveva imparato; Perona, le pedivelle le piegò davvero. E vinsero loro.

 
 / 5
Pubblicato inStorie di sport

Navigazione articoli

 
US

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

 
Modificato da DeRosaSegnaATancredi
  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prevedo calci alle caviglie a Cicerelli per renderlo inoffensivo e provocazioni continue a Cianci per ottenere reazioni da rosso.

Con arbitri incapaci abbiamo già dato settimana scorsa, che si sappia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, posse ha scritto:

Parcheggiatore abusivo di roulotte a prezzi stracciati 

Ho capito: ma perché gli hanno addirittura intitolato lo stadio?

  • Voto Negativo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, DeRosaSegnaATancredi ha scritto:

Un atleta 110 ostacoli,nato nel 39 a sto punto penso proprio a Pescara,discreta carriera, 2 agli europei,7 nella finale olimpica tokyo 64.Fuori un po meno,a Pescara sicuramente un eroe.Noi rispondiamo con Perona,lui campione olimpico veramente,che Terni qualche volta si e' dimenticato.

Grazie 😘

Finalmente una persona seria 

  • Voto Negativo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.