Vai al contenuto
remaggio

Nuovo Gioco

Messaggi raccomandati

la mafia russa. forse abramovich in persona. sennò perchè tanto mistero?

almeno quello ha i soldi..(anche se sporchi).....ma per l'X5 vanno più che bene... :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Banca delle Marche

 

É ovviamente una supposizione (non una supposta :D ), però ci sono diversi indizi che mi inducono a pensare a ciò, ...

 

Se non mi sbaglio la BdM si è già impegnata nel finanziamento di opere pubbliche (tra cui mi sembra il porto di Ancona costruito solo per metà da Longarini)

 

Se li trovo porto la fonte delle news, ... :(

Modificato da Woodstock'73

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Banca delle Marche

 

É ovviamente una supposizione (non una supposta :D ), però ci sono diversi indizi che mi inducono a pensare a ciò, ...

 

Se non mi sbaglio la BdM si è già impegnata nel finanziamento di opere pubbliche (tra cui mi sembra il porto di Ancona costruito solo per metà da Longarini)

 

Se li trovo porto la fonte delle news, ...  :(

Se c'è dietro una Banca significa che li sordi non ce stanno.......e allora me inizieri a preoccupa'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fioretti conosce sicuramente Longarini (credo, ...):

 

Interrogazione a risposta in Commissione:

 

DUCA e GIACCO. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che:

con una precedente interrogazione n. 5-01194 del 3 settembre 2002 gli interroganti hanno segnalato plurime incongruità nelle procedure attuate per la ristrutturazione dell'immobile Teatro Cinema Metropolitan di Ancona, di proprietà della SIAB s.r.l. del signor Edoardo Longarini, successivamente incorporata per fusione dalla VIDEO s.r.l. controllata dallo stesso Longarini tramite la Adriatica Costruzioni s.r.l. e la Adriatica Costruzioni di Ancona s.r.l. domiciliate in via Archimede 57 Roma, già concessionarie del Ministero dei lavori pubblici per l'esecuzione delle opere del piano di ricostruzione di Ancona. Recentemente sul quotidiano Il Sole 24 Ore è apparso un articolo nel quale si fa riferimento al progetto sul Teatro Metropolitan che verrà «realizzato dalla Metropolitan Building s.r.l. Società costituita da due gruppi finanziari immobiliari aventi sede nella Repubblica di San Marino, rappresentati dalla Fincompany Sa e dalla Finantia Sa. La holding che avrà sede legale ad Ancona sarà amministrata da un consiglio a tre da Tommaso Fioretti, che è anche presidente della Senix s.r.l., la società svizzera che ha curato tutta l'operazione. La Metropolitan Building è subentrata alla VIDEO s.r.l. proprietaria dell'immobile, che ha trasferito la nuda proprietà del fabbricato insieme alla concessione ottenuta dal Comune dorico».

il signor Tommaso Fioretti sul Corriere Adriatico del 22 agosto 2002 ha sostenuto: «Ogni parlamentare dovrebbe pensare solo a mirare a una politica costruttiva dimostrando ai propri elettori di guadagnare il congruo stipendio che tutti i mesi è messo a sua disposizione»;

si tratta dello stesso signor Fioretti Tommaso che ha espresso giudizi molto pesanti sull'operato del Ministero interrogato tanto da sostenere sulla stampa che il decreto di tutela per il Metropolitan, emanato dal Ministero per i beni e le attività culturali, il 25 agosto 2000 è uno scandalo.»;

è lo stesso Tommaso Fioretti che con nota del 4 settembre 2002 indirizzata al Comune di Ancona si qualifica come «procuratore della Società VIDEO s.r.l. con sede in Roma, via Archimede n. 57 titolare della concessione edilizia n. 179 dell'8 agosto 2002»;

in data 19 settembre 2002 una nota inviata al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Ancona il signor Fioretti dichiara, in qualità del Presidente della Metropolitan Building s.r.l. «La scrivente azienda, quale proprietaria della società VIDEO s.r.l. titolare della concessione edilizia n. 179/2002, dichiara con la presente, che gli spazi funzionali destinati a Sala per Spettacolo, nella quale si svolgeranno anche proiezioni cinematografiche, nonché gli spazi destinati ad attività commerciali, sono «pertinenze» della componente alberghiera e riconducibili ad un'unica proprietà e gestione»;

 

fonte:http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed192/bt05.htm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Banca delle Marche

 

É ovviamente una supposizione (non una supposta :D ), però ci sono diversi indizi che mi inducono a pensare a ciò, ...

 

No. Non è la Banca delle Marche

 

 

 

 

 

E' la BANCA ROTTA

 

:lol::lol::lol::lol:

 

Ps: questa è sicuramente una supposta, anzi, un suppostone!

 

E anch'io c'ho parecchi indizi che mi inducono a pensare ciò...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.