Jump to content
CAPPUCCINO KID

AIUTIAMO LUCIANO SPALLETTI

Recommended Posts

1 ora fa, naharki numen ha scritto:

Punti fatti nei gironi di qualificazione. 

Bella minchiata.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non credo che Francia, Germania o Spagna ci vediamo come mostri, tutto al più possono attenzionarci particolarmente. Sanno di essere nazionali superiori e dunque come tali ci vedono al massimo come una Olanda, una Danimarca. Di certo meno di Inghilterra o Portogallo

Share this post


Link to post
Share on other sites
26 minuti fa, chetestraceki ha scritto:

Non credo che Francia, Germania o Spagna ci vediamo come mostri, tutto al più possono attenzionarci particolarmente. Sanno di essere nazionali superiori e dunque come tali ci vedono al massimo come una Olanda, una Danimarca. Di certo meno di Inghilterra o Portogallo

La Germania superiore proprio no. Se non giocasse a casa sarebbe un bel sorteggio. 

La Danimarca è molto più forte. 

Sulla Spagna ho molti dubbi. Anche se si è liberata della palla al piede. 

Francia, Inghilterra e Portogallo una spanna sopra tutti. 

Le altre sono più o meno al nostro livello. 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 hour ago, NINNI said:

Bella minchiata.

Quindi il ranking FIFA non conta più per determinare le fasce, deve essere qualche genialata recente.

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, terzino ha scritto:

Quindi il ranking FIFA non conta più per determinare le fasce, deve essere qualche genialata recente.

Il ranking fifa determina le fasce per le qualificazioni, ad integrazione di quanto detto sopra, dai punti ottenuti nei gironi di qualificazione si sottraggono quelli ottenuti contro l'ultima del girone, tutto sommato mi sembra un metodo ragionevole; l'ultima volta fummo inseriti come testa di serie dopo un ottimo percorso di qualificazione; molto più particolare la classifica dei play off di spareggio per l'accesso agli europei dove entra in gioco il piazzamento ottenuto nella nations league. 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 ore fa, chetestraceki ha scritto:

Non credo che Francia, Germania o Spagna ci vediamo come mostri, tutto al più possono attenzionarci particolarmente. Sanno di essere nazionali superiori e dunque come tali ci vedono al massimo come una Olanda, una Danimarca. Di certo meno di Inghilterra o Portogallo

La Francia sicuramente no, ma per una Romania ad esempio che per una volta nella vita sta in seconda fascia pescare l’Italia dalla quarta è una bella rogna

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, lustronculino ha scritto:

La Francia sicuramente no, ma per una Romania ad esempio che per una volta nella vita sta in seconda fascia pescare l’Italia dalla quarta è una bella rogna

Secondo me neanche i francesi farebbero i salti di gioia...

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 minuti fa, Gagarin ha scritto:

Secondo me neanche i francesi farebbero i salti di gioia...

Mah....dal 1982 li abbiamo affrontati 13 volte: una manciata di pareggi (4), una sola vittoria. Il resto tutte sconfitte.

Share this post


Link to post
Share on other sites
29 minuti fa, chetestraceki ha scritto:

Mah....dal 1982 li abbiamo affrontati 13 volte: una manciata di pareggi (4), una sola vittoria. Il resto tutte sconfitte.

Anche noi con la Germania abbiamo una tradizione positiva, ma rimangono sempre difficili da affrontare. Poi, per carità, ti capita il girone con Paraguay, Nuova Zelanda e Slovacchia e esci eh

Share this post


Link to post
Share on other sites
20 minuti fa, Gagarin ha scritto:

Anche noi con la Germania abbiamo una tradizione positiva, ma rimangono sempre difficili da affrontare. Poi, per carità, ti capita il girone con Paraguay, Nuova Zelanda e Slovacchia e esci eh

La ratio è questa, diciamo che dalle qualificazioni si possono dedurre molte cose, ricordo che l'ultima amichevole prima del mondiale 2006 fu contro la Germania a Firenze, terminata con uno scintillante quattro a uno, anche negli ultimi europei arrivammo con un percorso di qualificazione ottimo, questa volta obiettivamente ci sono squadre più attrezzate di noi, come già detto da altri utenti francia, inghilterra e portogallo su tutte, fortunatamente nel calcio non sempre vince la più forte. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Guardando ruolini e statistiche dei ct dell'era moderna, mi è venuto il dubbio che quattro anni sulla panchina della nazionale siano troppi. 

Lasciando perdere Bearzot e Vicini (terzo all'europeo dell'88 e al mondiale del '90, ma fuori dall'europeo del '92), tutti i ct che dopo di loro hanno avuto modo di sedere sulla panchina per almeno quattro anni hanno alternato un buon mondiale a un pessimo europeo. O viceversa. 

Sacchi finalista nel '94, eliminato ai gironi dell'europeo nel '96;

Trapattoni mondiale decente nel 2002, eliminato ai gironi nel successivo europeo;

Prandelli finalista euro 2012, eliminato ai gironi nel 2014; 

Mancini campione d'europa, salvo poi mancare la qualificazione ai successivi mondiali. 

 

Intervallati anche da un disastroso cavallo di ritorno, Lippi, un decoroso Donadoni prima di lui, poi Conte (uno che ormai non resiste per più di due anni nello stesso posto) e Ventura. 

 

O è la famigerata troppa riconoscenza, che salta fuori a intervalli regolari, o una oggettiva difficoltà nel mantenere ritmi di lavoro così rarefatti per quattro anni..

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 ore fa, CrossdiSussi ha scritto:

 

Guardando ruolini e statistiche dei ct dell'era moderna, mi è venuto il dubbio che quattro anni sulla panchina della nazionale siano troppi. 

Lasciando perdere Bearzot e Vicini (terzo all'europeo dell'88 e al mondiale del '90, ma fuori dall'europeo del '92), tutti i ct che dopo di loro hanno avuto modo di sedere sulla panchina per almeno quattro anni hanno alternato un buon mondiale a un pessimo europeo. O viceversa. 

Sacchi finalista nel '94, eliminato ai gironi dell'europeo nel '96;

Trapattoni mondiale decente nel 2002, eliminato ai gironi nel successivo europeo;

Prandelli finalista euro 2012, eliminato ai gironi nel 2014; 

Mancini campione d'europa, salvo poi mancare la qualificazione ai successivi mondiali. 

 

Intervallati anche da un disastroso cavallo di ritorno, Lippi, un decoroso Donadoni prima di lui, poi Conte (uno che ormai non resiste per più di due anni nello stesso posto) e Ventura. 

 

O è la famigerata troppa riconoscenza, che salta fuori a intervalli regolari, o una oggettiva difficoltà nel mantenere ritmi di lavoro così rarefatti per quattro anni..

 

Ti sei perso un in

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 ore fa, adriatico ha scritto:

Ti sei perso un in

 

Più che altro l'ho detto per il modo in cui arrivò l'eliminazione. Di convocazioni (Baggio fuori) e scelte tattiche ricordo poco 😅

Share this post


Link to post
Share on other sites
25 minuti fa, CrossdiSussi ha scritto:

 

Più che altro l'ho detto per il modo in cui arrivò l'eliminazione. Di convocazioni (Baggio fuori) e scelte tattiche ricordo poco 😅

diciamo che moreno o no, uscire con la corea non è stato molto decente, soprattuttocol potenziale che avevi in rosa...

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, BuFERA ha scritto:

diciamo che moreno o no, uscire con la corea non è stato molto decente, soprattuttocol potenziale che avevi in rosa...

Già... Convocò 5 punte per poi giocare solo con Vieri... Montella, del Piero, inzaghi in panca

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, BuFERA ha scritto:

diciamo che moreno o no, uscire con la corea non è stato molto decente, soprattuttocol potenziale che avevi in rosa...

 

6 ore fa, adriatico ha scritto:

Già... Convocò 5 punte per poi giocare solo con Vieri... Montella, del Piero, inzaghi in panca

quella nazionale metteva paura !! 

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Spagna

Croazia

Italia

Albania

 

Un girone di ferro. Tutte squadre forti, anche l'Albania:

 

Berisha e Ismajli dell' Empoli
Asllani dell' Inter ex Empoli
Bajrami del Sassuolo ex Empoli
Hysaj della Lazio ex Empoli

Share this post


Link to post
Share on other sites
26 minutes ago, Kiwi said:

...

Un girone di ferro. Tutte squadre forti, anche l'Albania...

Non abbastanza da indurci a procedere con la dovuta attenzione.

Sinceramente speravo nella peggiore combinazione, quella sí che avrebbe tirato fuori il meglio da noi.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
30 minuti fa, Kiwi ha scritto:

Spagna

Croazia

Italia

Albania

 

Un girone di ferro. Tutte squadre forti, anche l'Albania:

 

Berisha e Ismajli dell' Empoli
Asllani dell' Inter ex Empoli
Bajrami del Sassuolo ex Empoli
Hysaj della Lazio ex Empoli

Spagna 

Croazia 

Italia

Empoli

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.