Vai al contenuto
otap

SINNER-MUSETTI-BERRETTO

Messaggi raccomandati

Comunque la crescita di Sinner è stata clamorosa.

Personalmente mai avrei pensato che un anno fa lo avremmo visto oggi numero 1.

A mio avviso più che il talento ( che sicuramente non può mancare ) c’è un senso del dovere mostruoso.

Leggendo i paragoni che ora stanno uscendo mi viene da dire poche volte si vede un 22-23enne così deciso sugli obiettivi.

Poi sicuramente lo switch è stato in Coppa Davis: battere in quel modo un Djokovic in forma ha dato una consapevolezza mancante prima.

Se pensiamo che a settembre La Farzetta dello Sport dedicava titoli ed editoriali a criticare la sua scelta di saltare alcune fasi della Coppa Davis ( per calibrare le energie). 
 

Settembre 2023
 

 

https://www.ilpost.it/2023/09/25/sinner-nazionale-davis-gazzetta-dello-sport/

IMG_4799.jpeg

IMG_4798.jpeg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, fogueres ha scritto:

Comunque la crescita di Sinner è stata clamorosa.

Personalmente mai avrei pensato che un anno fa lo avremmo visto oggi numero 1.

A mio avviso più che il talento ( che sicuramente non può mancare ) c’è un senso del dovere mostruoso.

Leggendo i paragoni che ora stanno uscendo mi viene da dire poche volte si vede un 22-23enne così deciso sugli obiettivi.

Poi sicuramente lo switch è stato in Coppa Davis: battere in quel modo un Djokovic in forma ha dato una consapevolezza mancante prima.

Se pensiamo che a settembre La Farzetta dello Sport dedicava titoli ed editoriali a criticare la sua scelta di saltare alcune fasi della Coppa Davis ( per calibrare le energie). 
 

Settembre 2023
 

 

https://www.ilpost.it/2023/09/25/sinner-nazionale-davis-gazzetta-dello-sport/

IMG_4799.jpeg

IMG_4798.jpeg

Poche notizie sulle plusvalenze dell’Inter oggi?? 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Odoacre Chierico ha scritto:

@Bellimbusto @altoforno

 

Domanda da neofita: apprendo ora dalla TGR Umbria che al prossimo torneo Challenger di Perugia ci sarà anche Darderi,  n. 40 ATP: ci va perché gli è congeniale in questo momento della stagione o per altre ragioni tecnico/economiche?

Perché abita a Fano e con la superstrada nuova può fare il pendolare giornaliero 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Apecar completa l'opera: con la Errani vince a mani basse anche in doppio e conquista la semifinale. Potrebbe esserci una doppia sfida con la Andreeva, perché la 17enne russa ha battuto in tre set la Sabalenka (!)  e con la Zvonareva punta finire il lavoretto in doppio. 

Jasmine ha perso l'unico recente precedente, a Madrid,

Intanto il tennis italiano festeggia la presenza in semifinale in tutti e quattro i tabelloni del Roland Garros.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, adriatico ha scritto:

Poche notizie sulle plusvalenze dell’Inter oggi?? 😁

Di Inter e Roma così come il Napoli si parla poco : non sia mai! 😂😂

La Gazzetta poi…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, fogueres ha scritto:

Di Inter e Roma così come il Napoli si parla poco : non sia mai! 😂😂

La Gazzetta poi…

Già...per quello c'è Tuttosport 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cominciamo a prenderci qualche finale a Parigi. Bolelli/Vavassori ribattono, dopo il successo di Roma, il Guru ed Ebden, conquistando una finale slam per la seconda volta consecutiva.

6/2 al terzo, da coppia ormai navigatissima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bolelli Vavassori possono vincere su Arevalo Pavic che sono comunque fortissimi. Diciamo 50 e 50.

Paolini per me non ha più del 30% delle possibilità contro Swiatek che sulla terra rossa è una specie di Nadal femmina. Pronostico chiuso...a meno di non aggrapparsi a un altro ancor più chiuso pronostico di una certa semifinale US Open femminile che non nomino per rispetto.

Modificato da altoforno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh, che volete, è storia anche questa. Una finale al Roland Garros è roba clamorosa, ma non incredibile se consideriamo i progressi di Jasmine dall'inizio dell'anno. Tant'è vero che la live ora la pone al settimo posto: il quinto, in caso di miracolo ma, per dire, è già quinta nella race!

Oggi ha mostrato alla pischella (compiva 17 anni il giorno che batté la Paolini a Madrid) che la sagacia sul campo ha il suo peso, anche se non hai il fisico di una decathleta. Per la verità Apecar ha giocato spesso a tutto braccio, senza concedere quelle palle molli sulle quali i 4 metri di braccio della Andreeva avrebbero prodotto disastri. L'ha sorpresa e anticipata, mandandola in affanno: inconcludente al servizio, fallosissima, priva di un piano B, la russa s'è consegnata ad un'avversaria in stato di grazia.

E ora che si goda la sua finale, come fu nel 2012 per la sua compagna di doppio. E magari in quel campo che ci giochino anche assieme, per una clamorosa doppietta.

 

 

Modificato da Bellimbusto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'ape mi ha commosso perché, ancora più di Sinner, incarna la vittoria del lavoro, della tenacia e della forza di carattere.

In culo alle russe alte due metri, ottime peraltro per altri utilizzi.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, NINNI ha scritto:

 

In culo alle russe alte due metri, ottime peraltro per altri utilizzi.

Occhio che kiwi è sensibile su ste cose

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I bookmaker sono tutti chiaramente orientati verso l'Infante, la cosa non sorprende e forse è pure ragionevole. In realtà non vedo la grande differenza fra i due che le quotazioni descrivono. 

Entrambi sono sulla strada del pieno recupero, forse però il dolore al braccio impedisce ad Alcaraz di raggiungere la massima potenza, cosa che potrebbe riequilibrare il logico vantaggio della maggiore attitudine del proprio gioco alla terra.

Match epico? Chissà, certo il migliore che il Roland Garros 2024 poteva proporre.

Pronostico impossibile, emotivamente sono troppo coinvolto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, E quillu je deeaa!!! ha scritto:

Alcaraz ributta di là qualsiasi cosa. Pure mettendo tutti e due i piedi dentro al campo il punto tocca farlo 4 volte 

Non dimentichiamo che al di là del fatto che si parla di due grandi campioni Sinner ha dato l’ok a giocare a ridosso con un tipo di infortunio diverso da quello di Alcaraz.

Si sapeva che se la partita fosse arrivata al 5 set il minor allenamento avrebbe impattato ( ne parlava oggi il nostro Bertolucci su La Gazzetta).

Al di là di tutto gran bella partita fra il futuro di questo sport ( e il presente).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Obiettivamente, dopo l'inizio shock, Alcaraz ha giocato meglio. E' stata comunque una partita equilibrata e molto piacevole da vedere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sinner non ha da rimproverarsi nulla, proprio nulla. Incontro tesissimo, non il migliore fra loro due, entrambi non erano al meglio e dunque la micrometrica differenza l'ha fatta la maggiore attitudine dell'Infante sul rosso. Ma sarebbe bastato un dettaglio, magari sul finire del quarto set, per capovolgere tutto. La risposta di Sinner è però calata dopo la terza ora di gioco, questo ha inciso molto, la sua mobilità pure. Ma s'è spremuto  fino alla fine e, considerate le premesse di due settimane fa, è stato straordinario.

 

Con Alcaraz, i suoi pugnetti, gli indici al cielo, le recchie spalancate ad ogni merdosissimo punto, ci rivedremo a Wimbledon. Bravo, bravissimo, ma sempre più odioso.

 

 

 

  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Bellimbusto ha scritto:

Con Alcaraz, i suoi pugnetti, gli indici al cielo, le recchie spalancate ad ogni merdosissimo punto, ci rivedremo a Wimbledon. Bravo, bravissimo, ma sempre più odioso.

È una specie de Topo Gigio spagnolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque da agosto a oggi sono dieci mesi scarsi .... Un titolo Slam, due Masters 1000, tre tornei 500, la Coppa Davis vinta quasi da solo, una semifinale Slam, due semifinali Masters 1000 e da lunedì il n. 1 al mondo.

Direi che per essere un tennista italiano possiamo accontentarci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, altoforno ha scritto:

Comunque da agosto a oggi sono dieci mesi scarsi .... Un titolo Slam, due Masters 1000, tre tornei 500, la Coppa Davis vinta quasi da solo, una semifinale Slam, due semifinali Masters 1000 e da lunedì il n. 1 al mondo.

Direi che per essere un tennista italiano possiamo accontentarci.

Si prevede un Wimbledon scoppiettante…

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.