Vai al contenuto
sololaternana

Ricorso respinto

Messaggi raccomandati

Siamo nettamente la squadra più forte tecnicamente, ma la serie C è un campionato di merda (forse qualcuno lo ha già detto...). Con quei due punti in più dormivo meglio.

  • Voto Positivo 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cmq non Sempre per piangersi addosso,partiamo dal presupposto che in TORTO SIAMO NOI che non abbiamo rispettato i tempi dei pagamenti. Se verrà uno sconto nei prossimi gradi di giudizio ben venga (e non perdiamo la speranza vedi la decisione della  sconfitta in ternana-salernitana e poi ripetuta e vinta),altrimenti più forti e cazzuti di prima....

  • Voto Positivo 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, cascata rossoverde ha scritto:

Cmq non Sempre per piangersi addosso,partiamo dal presupposto che in TORTO SIAMO NOI che non abbiamo rispettato i tempi dei pagamenti. Se verrà uno sconto nei prossimi gradi di giudizio ben venga (e non perdiamo la speranza vedi la decisione della  sconfitta in ternana-salernitana e poi ripetuta e vinta),altrimenti più forti e cazzuti di prima....

Credo che difficilmente ci sara' uno sconto.

Vado per logica:

Dal punto di vista della FIGC sarebbe come "giustificare/avallare" la prassiche se mi devi 1 milione, puoi guadagnare tempo pagando 100.000 euro come acconto e posticipare il resto alla scadenza successiva...

Se non ho capito male, Guida aveva pagato al massimo il 30% (o qualcosa di simile) di quanto dovuto... forse troppo poco per giustificare la restituzione di un punto...

Ovviamente spero nel nuovo ricorso, ma se la logica/ratio e' questa, la vedo dura.

 

 

Modificato da il professore
  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, il professore ha scritto:

Credo che difficilmente ci sara' uno sconto.

Vado per logica:

Dal punto di vista della FIGC sarebbe come "giustificare/avallare" la prassiche se mi devi 1 milione, puoi guadagnare tempo pagando 100.000 euro come acconto e posticipare il resto alla scadenza successiva...

Se non ho capito male, Guida aveva pagato al massimo il 30% (o qualcosa di simile) di quanto dovuto... forse troppo poco per giustificare la restituzione di un punto...

Ovviamente spero nel nuovo ricorso, ma se la logica/ratio e' questa, la vedo dura.

 

 

Qui forse unico fattore a nostro favore "il cambio presidenza", fattispecie straordinaria e che creerebbe un precedente molto difficile da replicare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Respingessero quistu...avanti con i controricorsi anche se dobbiamo pensare solo a continuare per questa strada che i punti i punti li facciamo lo stesso 

Certamente per una questione di giustizia il presidente fa bene ad arrivare fino in fondo ,i presupposti ci sono tutti per riavere almeno un punto,anche perché in quei giorni c'era in ballo il passaggio societario che è un evento straordinario e quindi ci sta un ritardo di qualche giorno nei pagamenti ancorché parziale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, il professore ha scritto:

sarebbe come "giustificare/avallare" la prassiche se mi devi 1 milione, puoi guadagnare tempo pagando 100.000 euro come acconto 

Nel nostro caso omette/ritarda il pagamento il cialtrone pettinato, ma poi di fatto si trova penalizzato uno che non c’era.
 

Ma anche io penso che -2 ormai sia un fatto assodato,  pensiamo solo a rimontare sul campo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, il professore ha scritto:

Credo che difficilmente ci sara' uno sconto.

Vado per logica:

Dal punto di vista della FIGC sarebbe come "giustificare/avallare" la prassiche se mi devi 1 milione, puoi guadagnare tempo pagando 100.000 euro come acconto e posticipare il resto alla scadenza successiva...

Se non ho capito male, Guida aveva pagato al massimo il 30% (o qualcosa di simile) di quanto dovuto... forse troppo poco per giustificare la restituzione di un punto...

Ovviamente spero nel nuovo ricorso, ma se la logica/ratio e' questa, la vedo dura.

 

 

hai sicuramente ragione, si creerebbe un precedente altrimenti.

l'unica attenuante - che poi credo sia quella su cui la società spinga di più per farsi restituire almeno un punto - è che nel mezzo c'è stato un cambio societario, quindi il "disguido" di cui sopra non è dipeso da chi è subentrato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, il professore ha scritto:

Credo che difficilmente ci sara' uno sconto.

Vado per logica:

Dal punto di vista della FIGC sarebbe come "giustificare/avallare" la prassiche se mi devi 1 milione, puoi guadagnare tempo pagando 100.000 euro come acconto e posticipare il resto alla scadenza successiva...

Se non ho capito male, Guida aveva pagato al massimo il 30% (o qualcosa di simile) di quanto dovuto... forse troppo poco per giustificare la restituzione di un punto...

Ovviamente spero nel nuovo ricorso, ma se la logica/ratio e' questa, la vedo dura.

 

 

Concordo, aggiungo che da una parte ben venga l' austerità e l' irremovibilita di questo nuovo corso: se applicata sempre e in modo rigoroso non ci saranno più campionati falsati e la lega pro durerà ancora per poco con queste modalità e sarà necessaria una riforma perché altrimenti tra 3 anni uno dei 3 gironi rischia di essere composto solo da squadre B

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, feroce ha scritto:

Concordo, aggiungo che da una parte ben venga l' austerità e l' irremovibilita di questo nuovo corso: se applicata sempre e in modo rigoroso non ci saranno più campionati falsati e la lega pro durerà ancora per poco con queste modalità e sarà necessaria una riforma perché altrimenti tra 3 anni uno dei 3 gironi rischia di essere composto solo da squadre B

Me lo auguro.

Perché in passato abbiamo assistiti a diversi campionati dove nel ns. girone c'erano squadre che non onoravano le scadenze, e spesso venivano penalizzate a fine campionato (o al successivo).

Taranto, Reggina, le prime che mi vengono in mente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

Me lo auguro.

Perché in passato abbiamo assistiti a diversi campionati dove nel ns. girone c'erano squadre che non onoravano le scadenze, e spesso venivano penalizzate a fine campionato (o al successivo).

Taranto, Reggina, le prime che mi vengono in mente.

Se e così ben venga, anche perché essendo le prime che fanno poi fanno a loro volta un precedente. O intransigenti con tutti o con nessuno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutto giusto quello che dite ma dimenticate un particolare. Il ricorso essenzialmente pende su questo. Appena la buona proprietà si è insediata ha pagato tutto quello che restava. E’ stata solo una questione di tempistiche non coincidenti. Tutto qui. E ci sono precedenti come indicato nelle motivazioni presentate. Poi per carità si parla di perentorio come termine e va bene quindi meno due e proseguiamo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se inizi a fare le eccezioni, i se però, i ma...le norme vanno a farsi fottere e nel calcio c'è bisogno di più chiarezza ed uniformità possibile vista la merda che è. Se hanno iniziato dall'anno scorso, da ieri o da oggi poco importa, dovevano iniziare. Hai sbagliato paghi, sticazzi del cambio societario.

Testa al campionato, queste sono cose burocratiche, se un punto dovesse rientrare tanto meglio ma pensiamo a rimanere primi

Modificato da posse
  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, CrossdiSussi ha scritto:

Il conto della prossima cena del forum lo mandiamo a Guida e stiamo apposto..

Appunto..te pensi che se more de fame?ultima volta a terni..lui/mamma/foresti stavano da graziano..chi ha pagato? Alla romana🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, posse ha scritto:

Se inizi a fare le eccezioni, i se però, i ma...le norme vanno a farsi fottere e nel calcio c'è bisogno di più chiarezza ed uniformità possibile vista la merda che è. Se hanno iniziato dall'anno scorso, da ieri o da oggi poco importa, dovevano iniziare. Hai sbagliato paghi, sticazzi del cambio societario.

Testa al campionato, queste sono cose burocratiche, se un punto dovesse rientrare tanto meglio ma pensiamo a rimanere primi

Se fosse così semplice come dici te gli avvocati e i magistrati farebbero i barboni .........ci sono sentenze che sembrano scontate eppure sono state ribaltate,ci sono i precedenti che fanno giurisprudenza ,ci sono le eccezioni,ci sono le norme interpretative e via dicendo....poi ci sono tanti avvocati qui dentro che sanno che fino all' ultimo grado di giudizio tutto è possibile ,fanno bene ad andare fino in fondo,a naso mi ricordo diversi casi  in cui sono stati ridati punti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, dragonball ha scritto:

Se fosse così semplice come dici te gli avvocati e i magistrati farebbero i barboni .........ci sono sentenze che sembrano scontate eppure sono state ribaltate,ci sono i precedenti che fanno giurisprudenza ,ci sono le eccezioni,ci sono le norme interpretative e via dicendo....poi ci sono tanti avvocati qui dentro che sanno che fino all' ultimo grado di giudizio tutto è possibile ,fanno bene ad andare fino in fondo,a naso mi ricordo diversi casi  in cui sono stati ridati punti 

Non mi sono spiegato bene, io dico che se la norma prevede il pagamento entro una data e tu non paghi interamente e la sanzione prevista sono 2 punti di penalizzazione così è. Se e ripeto se in passato hanno ridato i punti ma da un certo momento hanno iniziato ad essere inflessibili la riterrei una cosa buona per il calcio perché di merda ed interpretazioni ce ne stanno anche troppe. Se c'è la possibilità di fare ricorso ulteriormente fa bene la ternana a farlo e qualcuno si esprimerà di nuovo.

  • Grazie 2
  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Scoppea ha scritto:

Tutto giusto quello che dite ma dimenticate un particolare. Il ricorso essenzialmente pende su questo. Appena la buona proprietà si è insediata ha pagato tutto quello che restava. E’ stata solo una questione di tempistiche non coincidenti. Tutto qui. E ci sono precedenti come indicato nelle motivazioni presentate. Poi per carità si parla di perentorio come termine e va bene quindi meno due e proseguiamo 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non credo che la Ternana sia stata acquistata da DA’Alessandro in un paio di giorni. Noi non sapevamo ne’ sappiamo ma probabile che trattative e varie firme con relative registrazioni notarili ci siano state già da parecchi giorni prima del passaggio ufficiale della proprietà. Il ricorso credo Poggi su questo, il tempo tecnico per espletare tutte le formalità burocratiche che hanno coinciso con quella scadenza di pagamento. La Ternana era di Guida che stava vedendo. Infatti è stato sanzionato Guida. Adesso la proprietà è diversa. Perché devono penalizzare i nuovi per un errore dei vecchi? E poi il ritardo di poche ore potrebbe essere parzialmente giustificato dai tempi tecnici per tutte le pratiche relative la cessione. Se non ho capito male il ricorso ha queste basi. 

Modificato da RESPiRO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, Scoppea ha scritto:

Tutto giusto quello che dite ma dimenticate un particolare. Il ricorso essenzialmente pende su questo. Appena la buona proprietà si è insediata ha pagato tutto quello che restava. E’ stata solo una questione di tempistiche non coincidenti. Tutto qui. E ci sono precedenti come indicato nelle motivazioni presentate. Poi per carità si parla di perentorio come termine e va bene quindi meno due e proseguiamo 

Adesso sono più tranquillo! 😅 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, RESPiRO ha scritto:

Non credo che la Ternana sia stata acquistata da DA’Alessandro in un paio di giorni. Noi non sapevamo ne’ sappiamo ma probabile che trattative e varie firme con relative registrazioni notarili ci siano state già da parecchi giorni prima del passaggio ufficiale della proprietà. Il ricorso credo Poggi su questo, il tempo tecnico per espletare tutte le formalità burocratiche che hanno coinciso con quella scadenza di pagamento. La Ternana era di Guida che stava vedendo. Infatti è stato sanzionato Guida. Adesso la proprietà è diversa. Perché devono penalizzare i nuovi per un errore dei vecchi? E poi il ritardo di poche ore potrebbe essere parzialmente giustificato dai tempi tecnici per tutte le pratiche relative la cessione. Se non ho capito male il ricorso ha queste basi. 

Se si basa su questo non lo accoglieranno mai

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

PRENDERSI  CIO CHE MERITIAMO.. ed arrivare a fine campionato SECONDI A MENO 2 dalla "TernanaSulCampo" 

Modificato da FELE

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il ricorso si basa su precedenti pronunce in cui sono state ridotte a tutte le squadre che hanno presentato ricorso parte delle sanzioni se il pagamento è stato parziale ed è intervenuto in un tempo brevissimo dalla scadenza.

Qui parliamo di un pagamento non rispettato, ma parziale, ossia 1 partita su 6 ed intervenuto quasi subito dopo la scadenza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 11/12/2024 Alle 19:20, posse ha scritto:

Non mi sono spiegato bene, io dico che se la norma prevede il pagamento entro una data e tu non paghi interamente e la sanzione prevista sono 2 punti di penalizzazione così è. Se e ripeto se in passato hanno ridato i punti ma da un certo momento hanno iniziato ad essere inflessibili la riterrei una cosa buona per il calcio perché di merda ed interpretazioni ce ne stanno anche troppe. Se c'è la possibilità di fare ricorso ulteriormente fa bene la ternana a farlo e qualcuno si esprimerà di nuovo.

 

Il 12/12/2024 Alle 10:26, RESPiRO ha scritto:

Non credo che la Ternana sia stata acquistata da DA’Alessandro in un paio di giorni. Noi non sapevamo ne’ sappiamo ma probabile che trattative e varie firme con relative registrazioni notarili ci siano state già da parecchi giorni prima del passaggio ufficiale della proprietà. Il ricorso credo Poggi su questo, il tempo tecnico per espletare tutte le formalità burocratiche che hanno coinciso con quella scadenza di pagamento. La Ternana era di Guida che stava vedendo. Infatti è stato sanzionato Guida. Adesso la proprietà è diversa. Perché devono penalizzare i nuovi per un errore dei vecchi? E poi il ritardo di poche ore potrebbe essere parzialmente giustificato dai tempi tecnici per tutte le pratiche relative la cessione. Se non ho capito male il ricorso ha queste basi. 

https://www.coni.it/it/news-attivita-istituzionali/collegio-di-garanzia/ternana-calcio-s-p-a-ricorre-contro-figc-per-penalizzazione-di-2-punti-in-classifica-decisa-da-cfa-figc.html#:~:text=Ternana Calcio S.p.A. ricorre contro,classifica decisa da CFA FIGC

 

Ternana Calcio S.p.A. ricorre contro FIGC per penalizzazione di 2 punti in classifica decisa da CFA FIGC

15 Gennaio 2025

 

...

È illegittima l'irrogazione di n. 2 punti di penalizzazione in classifica, per violazione e erronea applicazione del punto 1 della lettera L del C.U. n. 140/A FIGC, che prevede due distinte condotte (tardivo pagamento IRPEF e tardivo pagamento INPS) come presupposti cumulativi della irrogazione di n. 2 punti di penalizzazione in classifica (prevista dal successivo comma), laddove, nel caso di specie, sia stata posta in essere una sola delle due condotte indicate dal richiamato punto 1, ovvero soltanto il tardivo pagamento IRPEF, essendo stato regolarmente effettuato nei termini il pagamento INPS; 2) “È illegittima l'irrogazione di n. 2 punti di penalizzazione in classifica, per violazione e erronea applicazione dei principi di uguaglianza sostanziale, di par condicio, di ragionevolezza e di proporzionalità (art. 3 Cost.), per asserita violazione e erronea applicazione del punto 1 della lettera L del CU n. 140/A FIGC, che prevede due distinte condotte (tardivo pagamento IRPEF e tardivo pagamento INPS) come presupposti cumulativi della irrogazione di n. 2 punti di penalizzazione in classifica (prevista dal successivo comma), laddove, nel caso di specie, sia stata posta in essere una sola delle due condotte indicate dal richiamato punto 1, ovvero soltanto il tardivo pagamento IRPEF, essendo stato regolarmente effettuato nei termini il pagamento INPS, in quanto, in tale modo, si equiparerebbero situazioni del tutto diverse, in quanto si porrebbero sullo stesso piano soggetti che abbiano posto in essere una sola delle due condotte previste da tale punto 1, con i soggetti che abbiano posto in essere entrambe le condotte previste da tale punto 1”.

...

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Woodstock'73 ha scritto:

 

https://www.coni.it/it/news-attivita-istituzionali/collegio-di-garanzia/ternana-calcio-s-p-a-ricorre-contro-figc-per-penalizzazione-di-2-punti-in-classifica-decisa-da-cfa-figc.html#:~:text=Ternana Calcio S.p.A. ricorre contro,classifica decisa da CFA FIGC

 

Ternana Calcio S.p.A. ricorre contro FIGC per penalizzazione di 2 punti in classifica decisa da CFA FIGC

15 Gennaio 2025

 

...

È illegittima l'irrogazione di n. 2 punti di penalizzazione in classifica, per violazione e erronea applicazione del punto 1 della lettera L del C.U. n. 140/A FIGC, che prevede due distinte condotte (tardivo pagamento IRPEF e tardivo pagamento INPS) come presupposti cumulativi della irrogazione di n. 2 punti di penalizzazione in classifica (prevista dal successivo comma), laddove, nel caso di specie, sia stata posta in essere una sola delle due condotte indicate dal richiamato punto 1, ovvero soltanto il tardivo pagamento IRPEF, essendo stato regolarmente effettuato nei termini il pagamento INPS; 2) “È illegittima l'irrogazione di n. 2 punti di penalizzazione in classifica, per violazione e erronea applicazione dei principi di uguaglianza sostanziale, di par condicio, di ragionevolezza e di proporzionalità (art. 3 Cost.), per asserita violazione e erronea applicazione del punto 1 della lettera L del CU n. 140/A FIGC, che prevede due distinte condotte (tardivo pagamento IRPEF e tardivo pagamento INPS) come presupposti cumulativi della irrogazione di n. 2 punti di penalizzazione in classifica (prevista dal successivo comma), laddove, nel caso di specie, sia stata posta in essere una sola delle due condotte indicate dal richiamato punto 1, ovvero soltanto il tardivo pagamento IRPEF, essendo stato regolarmente effettuato nei termini il pagamento INPS, in quanto, in tale modo, si equiparerebbero situazioni del tutto diverse, in quanto si porrebbero sullo stesso piano soggetti che abbiano posto in essere una sola delle due condotte previste da tale punto 1, con i soggetti che abbiano posto in essere entrambe le condotte previste da tale punto 1”.

...

 

 

 

 

Eh è meglio che me la spieghi perché il giorno dopo la partita è sempre una giornata un po' difficoltosa diciamo, famme un riassuntino pure con conclusione logica per favore, sto a fa una porta e me posso concentrà solo su quella stamattina 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.